Napoli: salviamo il punto vendita Trony e il posto di lavoro dei 41 dipendenti

Vittoria confermata

Napoli: salviamo il punto vendita Trony e il posto di lavoro dei 41 dipendenti

Questa petizione ha creato un cambiamento con 3.028 sostenitori!
Comitato Valori collinari ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Giuliano Poletti (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ) e a

Questa petizione nasce a seguito della comunicazione, confermata in questi giorni -  ma la notizia era già nell'aria da alcune settimane a questa parte - che il punto vendita della Trony in via Luca Giordano al Vomero rischia di chiudere a breve, cosa che potrebbe addirittura verificarsi in tempi abbastanza rapidi. La conferma viene anche da alcuni mass media che, dopo l'allerta da me lanciata nei giorni scorsi, si stanno occupando della vicenda che porterebbe, tra l'altro, alla perdita del posto di lavoro di 41 dipendenti che rischiano il licenziamento.

In verità c'erano già stati, nei giorni scorsi, alcuni preoccupanti segnali. Innanzitutto era sparita la vigilanza che abitualmente si trovava all'ingresso. Poi gli scaffali al piano terra apparivano sempre più vuoti o riempiti con imballaggi di cartone invece che con i prodotti disimballati. Tante, inoltre, le domande degli abituali clienti per sapere se i prodotti esposti in passato e, allo stato mancanti, sarebbero arrivati prima delle festività.

Fino a qualche giorno addietro le risposte erano evasive, presumibilmente nella speranza che, anche attraverso l'opera dei sindacati, si trovasse una soluzione che non comportasse il licenziamento dei lavoratori, poi invece la doccia fredda con la notizia ufficiale arrivata una decina di giorni addietro.

Una notizia, che avrà sicuramente notevoli ricadute, e non solo per gli addetti, quella della chiusura dello store di elettronica, che occupava gli stessi spazi in via Luca Giordano che per dieci anni avevano ospitato la FNAC, la ditta francese che al Vomero era a sua vota subentrata nell'anno 2003 allo storico negozio Standa, chiudendo poi definitivamente il 26 maggio 2013. Allora, anche a seguito delle battaglie sostenute dai lavoratori, in base a un accordo sindacale, una parte del personale della FNAC era stata assorbita dalla ditta Trony. Non solo, ma dopo petizioni e manifestazioni varie si riuscì a salvare anche il reparto editoriale, posto al piano interrato, salvando così una delle poche librerie rimaste sul territorio del Vomero. Oggi la storia sembra ripetersi, senza che però, al momento, si prospetti alcuna ipotesi che garantisca il posto di lavoro degli attuali dipendenti. Al riguardo non si conosce neppure l'eventuale nuova destinazione che potrebbero avere i locali in via Luca Giordano, una parte dei quali, rispetto a quelli un tempo occupati dalla FNAC, comunque è stata già da tempo locata ad altre ditte. La scomparsa di questo tipo di attività commerciale sarebbe determinata da un lato dagli elevati costi di gestione dall'altro dalla concorrenza, con prezzi decisamente competitivi, del commercio online, segnatamente nel settore dell'elettronica e, più in generale, dell'high-tech, al quale preferirebbero rivolgersi gli acquirenti. Peraltro la chiusura, per quanto riguarda il marchio Trony, da notizie attinte su internet, non  riguarderebbe solo l'esercizio di Napoli ma anche altri punti vendita presenti in altre città italiane. In attesa di conoscere l'esito delle trattative in corso tra sindacati e azienda, che proseguiranno nei prossimi giorni, v'invito a schierarvi al fianco dei dipendenti che rischiano il licenziamento, anche attraverso l'organizzazione di una serie di manifestazioni, che, oltre alla presente petizione, prevedono anche un sit-in che, in accordo con i dipendenti, si terrà a breve dinanzi ai locali attualmente occupati in via Luca Giordano, sollecitando pure gli organi d'informazione a tener desta l'attenzione sulla vicenda. Con l'auspicio che, per scongiurare la chiusura di Trony e il licenziamento dei dipendenti scendano subito in campo, oltre ai lavoratori e ai cittadini, anche i rappresentanti presenti nelle istituzioni, dal Governo nazionale, rappresentato segnatamente dal Ministro del Lavoro, alla municipalità collinare, passando per la Regione Campania e il Comune di Napoli.

 

Gennaro Capodanno

Presidente del Comitato Valori collinari

Promotore della petizione

Vittoria confermata

Questa petizione ha creato un cambiamento con 3.028 sostenitori!

Condividi questa petizione