Rendiamo pubblica la banca dati sinistri stradali

Rendiamo pubblica la banca dati sinistri stradali
In Italia esiste dal 1° febbraio 2007 una banca dati nazionale che raccoglie le informazioni riguardanti i sinistri stradali che hanno reso necessario rivolgersi alla propria Compagnia Assicurativa per la liquidazione dei danni subiti o causati.
La banca dati è stata pensata come meccanismo di lotta alla frode assicurativa, ed ha mostrato ottimi risultati in questo campo.
Tuttavia è stata completamente dimenticata un'altra situazione in cui ci sono casi di frode: la compravendita di autoveicoli tra privati.
Data l'esistenza di questa banca dati nazionale riguardo ai sinistri stradali, se fosse resa pubblica permetterebbe ai singoli cittadini di conoscere i sinistri stradali (commessi e/o subiti) a carico di un autoveicolo e quindi poterne meglio valutare la bontà prima dell'acquisto.
Il sistema ad oggi messo in atto costituisce una protezione anti-frode per le Compagnie Assicurative, ma lascia invece senza salvaguardia alcuna il privato cittadino che con quelle stesse informazioni (eventualmente ripulite da dati sensibili o soggetti a privacy) potrebbe determinare la bontà del bene prima dell'acquisto.
Chiediamo quindi che venga regolamentato e approvato l'accesso a questa banca dati da parte di tutti i privati cittadini.