DIFENDIAMO LA BIBLIOTECA F. DI GIAMPAOLO - PESCARA

DIFENDIAMO LA BIBLIOTECA F. DI GIAMPAOLO - PESCARA
Perché questa petizione è importante

La biblioteca “F. Di Giampaolo” di Pescara rischia di chiudere.
Se non viene assunto immediatamente nuovo personale qualificato, la chiusura sarà l’esito inevitabile.
Nel corso degli ultimi quattro anni la biblioteca ha perso ben nove unità lavorative (che a breve diventeranno 10) senza che alcuna di queste sia stata rimpiazzata e, allo stato attuale, niente fa prevedere che ciò accadrà nell’immediato futuro.
Al di là del mero dato quantitativo c’è da rilevare che il personale che ha lasciato la biblioteca (nella stragrande maggioranza perché collocato a riposo) è costituito da operatori culturali e bibliotecari che hanno animato la vita culturale della città per decenni e non hanno avuto la possibilità di trasmettere le proprie conoscenze ed esperienze a una nuova leva di giovani.
La città e la provincia di Pescara rischiano così di perdere un patrimonio di memoria e saperi che hanno avuto un ruolo importante nella loro storia.
Dal dicembre 2011 la biblioteca presta i suoi servizi nella nuova sede di Via Tiburtina Valeria, in una zona di nuova edificazione compresa tra i quartieri “Prioritari e complessi” di Rancitelli e San Donato, dopo essere stata allocata per quasi cinquanta anni nel centro della città. Questa nuova ubicazione ha consentito di implementare ulteriormente i già forti legami esistenti con le associazioni culturali e di promozione sociale operanti nei suddetti quartieri, con le istituzioni scolastiche ivi presenti e con l’università.
Insieme alle reti di partenariato, costituite nel corso degli ultimi anni, la biblioteca ha sviluppato un’attività progettuale la cui qualità è stata riconosciuta sia dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il “Bando Periferie” sia dal Ministero dei Beni e Attività Culturali, attraverso il Bando “Cultura Futuro Urbano”.
I progetti denominati rispettivamente “La biblioteca di tutti” e “INSegnalibro Biblioteca Casa di Quartiere” hanno ottenuto finanziamenti importanti per realizzare le iniziative previste. Sarebbe veramente paradossale se l’importanza di questa struttura, riconosciuta dal governo centrale, oltre che dai tanti cittadini che la frequentano e la vivono da anni, fosse ignorata dalla Regione Abruzzo che la gestisce.
Perdere una biblioteca che è stata e potrebbe continuare ad essere luogo di riferimento culturale, di formazione e di socialità per tante generazioni di cittadini rappresenterebbe un grave impoverimento per la comunità.
Per questi motivi i firmatari di questa petizione chiedono alla Regione Abruzzo di compiere gli atti necessari per scongiurare la chiusura della biblioteca “F. Di Giampaolo” di Pescara e garantire la continuità della qualità dei servizi offerti attraverso l’assunzione di personale qualificato.
FIRMATARI
Dario Tiberio - Presidente PAS - Partecipazione Attiva Studentesca
Gaia Di Carlo - Presidente LAS - Libera Associazione Studentesca
Andrea Pompa - Presidente Associazione Ginestra
Piero Rovigatti - Docente di Urbanistica - Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara
Ilaria Filograsso - Docente di Storia della Pedagogia e Latteratura per l'infanzia - Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara
Marianna Ficocelli - CIDI Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - Pescara
Angela Nanetti - Scrittrice
Donatella Di Pietrantonio - Scrittrice
Associazione Italiana Biblioteche - Comitato Esecutivo Regionale Abruzzo
Vincenzo D'Aquino - Direttore del FLA-Festival di Libri e Altre cose
Enzo Fimiani - Storico, ex Direttore Biblioteca "G. D'Annunzio" Pescara
Domenico Valente - Presidente Regionale di Italia Nostra - Fondatore della Biblioteca "F. Di Giampaolo" Pescara
Antonio Valerio Tiberio - Presidente ARCI Regionale
Adriana Gandolfi - Presidente Regionale di ASTRA
Carmine Ranieri - Presidente Regionale CGIL Abruzzo e Molise
Nicoletta Di Francesco - Presidente WWF Chieti-Pescara
Francesca Di Credico - Comitato per una Nuova Rancitelli-Pescara
Massimiliano Monetti - Presidente Confcooperative Abruzzo
Luciana Mastrolonardo - Associazione Millimetri
Cam Lecce, Jörg Grünert - Associazione Deposito dei Segni
Francesco Calandra - Garage Lab Pescara
Fiorella Paone - Maestra e Pedagogista
Giuseppe Filareto - Associazione e Biblioteca "Emilia Di Nicola" Pescara
Tito Vezio Viola - Bibliotecario
Angela Di Tullio - Pediatra
Domenico Cappellucci - Pediatra
Nadia Guardiano - Bibliotecaria
Roberto Di Lodovico - Operatore culturale
Nadia D'Onofrio - Bibliotecaria
Oriano Notarandrea - Presidente Associazione "Diventare Cittadini Attivi" Montesilvano
Silvano Torrieri - Accademia del Musical Theatre
Edoardo Napoleone - Presidente Associazione Grow Up
Paola Puglielli - Segretaria Regionale Funzione Pubblica CGIL Abruzzo
Vincenzo Mennucci - Segretario Regionale Funzione Pubblica CISL Abruzzo
Pino De Angelis - Segretario Regionale FPL-UIL Abruzzo