NO SCORIE RADIOATTIVE A QUARGNENTO NEL MONFERRATO DI NOCCIOLE VINO PATRIMONIO UNESCO !!!

NO SCORIE RADIOATTIVE A QUARGNENTO NEL MONFERRATO DI NOCCIOLE VINO PATRIMONIO UNESCO !!!

3.377 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.
Lanciata
Petizione diretta a
Sergio Costa (Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare) e

Perché questa petizione è importante

Lanciata da sebastiano vitali

QUESTA PETIZIONE SUPPORTA IL COMITATO SPONTANEO CHE SI STA BATTENDO PER EVIDENZIARE CHE LA ZONA DI QUARGNENTO E CASTELLETTO MONFERRATO NON E' IDONEA AD UN DEPOSITO NUCLEARE PER RAGIONI TECNICHE ( FALDA ACQUIFERA MOLTO SUPERFICIALE) E ECONOMICHE ( QUARGNENTO E' UN COMUNE TURISTICO COME TUTTO IL MONFERRATO CHE E' PATRIMONIO UNESCO ).

1.100.000 METRI QUADRI   DI COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO IN MEZZO ALLE COLLINE DEL MONFERRATO, SONO COME 200 STADI DI SAN SIRO MESSI INSIEME ! 150 ETTARI DI DEPOSITO NUCLEARE IN MEZZO ALLE VIGNE ED AI NOCCIOLETI : DALLA CANDIDATURA PER LA CITTA' DEL VINO A DEPOSITO DI SCORIE NUCLEARI !

MINISTRO PATUANELLI VUOLE ESSERE RICORDATO COME COLUI CHE HA ROVINATO IL MONFERRATO ???

CHI SCEGLIE E DECIDE I LUOGHI ???

Dopo 6 anni di studi è stato individuato un territorio tra Quargnento, Castelletto Monferrato  e Fubine per allocare il deposito di smaltimento di scorie radioattive di basso emissione e di ALTA EMISSIONE  (www.depositonazionale.it) da parte di Sogin spa, società pubblica, il sito è denominato AL 8 e AL 14il sito è individuato come uno dei più adatti e quindi più probabile. Al solito, mettono delle menti fini a compiere scelte che riguardano la vita ed il futuro di decine di migliaia di persone, che compromettono un bene comune di tutti, perchè la natura ed il paesaggio de il Monferrato è di tutti coloro che ci vanno o ci vogliono andare anche solo per un giorno.

Il deposito conterrà 90 bunkers con una vita di  350 anni!!!

un regalo per le prossime 6 generazioni!!!

Ma i Ministri che stanno a ROMA non sanno nulla del Monferrato, decidono sulla carta, basandosi su queste relazioni tecniche elaborate da menti sottili.

LA SOLITA STORIA ALL' ITALIANA, L' EUROPA CI CHIEDE DI FARE IL DEPOSITO DELLE SCORIE : NOI LO FACCIAMO NEI POSTI PIU' BELLI, NON CERTO IN ZONE GIA' ROVINATE O DETURPATE DAL CEMENTO ( EX CAVE, ZONE INDUSTRIAlLI DISMESSE, SITI NUCLEARI ESISTENTI ETC)

La zona scelta  è in piena campagna. ai piedi delle colline, dove si coltivano cereali, frutta e pomodori, confinante con vigneti  (BARBERA,GRIGNOLINO,BONARDA, NEBBIOLO) e tanti noccioleti di NOCCIOLA PIEMONTE, la famosa varietà Tonda Gentile delle Langhe. 

E' un posto chiamato la porta del Monferrato perchè lì iniziano  le Colline del Monferrato, PATRIMONIO UNESCO, ricche di storia, vino e nocciole. E' una bella zona con un pregevole paesaggio collinare, turisticamente in forte espansione e patria di tante aziende che producono vino e nocciole da decenni. Dove tanti giovani stanno investendo per produrre miele, allevare cavalli, coltivare lavanda, coltivare noccioli : nella zona sono appena stati impiantati centinaia di ettari di NOCCIOLE  contrastando il progressivo spopolamento delle campagne dovuto all' invecchiamento dei contadini e ridare prospettive economiche al territorio.

Perchè rovinare un territorio ancora integro, preservato e sano,  assegnandogli una nomea sicuramente negativa, quando esistono aree industriali dismesse, oppure gli stessi attuali siti nucleari ,che potrebbero ospitare questo deposito nazionale di scorie nucleari senza rovinare un posto ancora vergine e incontaminato dove abitano migliaia di persone ? 

IL SINDACO DI TRINO VERCELLESE, DOVE E' PRESENTE UN DEPOSITO DI SCORIE NUCLEARI, HA PROPOSTO DI UTILIZZARE L' ATTUALE DEPOSITO PER COSTRUIRE QUESTA NUOVA STRUTTURA...OVVIAMENTE NON LO CONSIDERANO PERCHE' E' MEGLIO CONSUMARE ALTRO SUOLO,  COLARE MIGLIAIA DI METRI CUBI DI CEMENTO, ABBATTERE ALBERI, ELIMINARE CAMPI AGRICOLI E NOCCIOLETI, ROVINARE IL PAESAGGIO....

Qualcuno lo capisce ? Ci sono interessi nascosti nel deturpare quanto è rimasto intatto e protetto ? In Italia dobbiamo sempre distruggere tutto  ?

Ma chi sono questi ministri che prendono queste assurde decisioni senza nemmeno consultare gli enti locali e la cittadinanza interessata ?

Ministro SERGIO COSTA

Ministro STEFANO PATUANELLI

Ministro ROBERTO SPERANZA

DURANTE LA PANDEMIA COVID TROVANO IL TEMPO PER FARE ALTRI DISASTRI ECONOMICI, SOCIALI E DI SALUTE PUBBLICA. 

L'AREA INTERESSATA dista a meno di 1 km da tre centri urbani abitati da migliaia di persone con scuole, asili e tante abitazioni, cascine, agriturismi, aziende vinicole.

La storia insegna che questi siti non sono molto sicuri e possono avere problemi, perchè posizionarli così vicino alle persone ? 

Perchè Sogin sceglie posti incontaminati, belli e turistici con un tessuto sociale, economico ed agricolo vivace invece di andare dove purtroppo l'uomo ha già fatto danni irreparabili e dove quindi non vengono creati altri disastri ambientali ?

Dobbiamo distruggere ogni cosa ad ogni costo in nome della politica perchè lo chiede l' Europa? 

Per chi vuole maggiori informazioni ecco i link interessanti dove viene spiegata ogni cosa :

www.depositonazionale.it

https://www.depositonazionale.it/documentale/documenti_proposta_cnapi/relazioni_di_inquadramento_aree/area_al8_dngs00145.pdf

https://www.ilpost.it/2021/01/09/dove-mettere-le-scorie-nucleari-italiane

https://www.depositonazionale.it/consultazione-pubblica/pagine/documento-per-la-consultazione.aspx

3.377 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.