Legalizzazione e autoproduzione per uso medico e ricreativo di Cannabis

Legalizzazione e autoproduzione per uso medico e ricreativo di Cannabis

Lanciata
12 gennaio 2019
Petizione diretta a
Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano e
Firme: 1.259Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Silvio Esposito

Chiedo anche ai non consumatori ed a coloro che sono contro l'utilizzo di questa pianta di leggere quello che viene scritto di seguito, con la speranza di far ragionare e forse cambiare idea.

E' stato presentato un disegno di legge dal senatore M5S Matteo Mantero riguardante la depenalizzazione della cannabis sia light che non, anche ad uso ricreativo.

Questo ddl prevede la possibilità di coltivare fino a 3 piante e di conservare presso il domicilio fino a 15 grammi di sostanza e 5 grammi fuori.

Non è una completa legalizzazione, ma come sappiamo la situazione cannabis in Italia è molto indietro rispetto al resto dell'Europa (vedi depenalizzazione in Spagna e completa legalizzazione in Olanda) e del mondo (vedi Canada che da poco ha legalizzato e nelle prime 2 settimane ha fatturato 43 milioni di dollari canadesi, avendo anche meno cittadini dell'Italia e meno fumatori. Vedi anche gli Stati Uniti che hanno legalizzato l'uso ricreativo in 14 stati). 

La cannabis oltre ad essere utilizzata da una buona parte di popolazione, non è solo limitata alla singola persona ma può offrire posti di lavoro a molte persone, cosa di cui il nostro paese ha bisogno. Infatti l'industria della cannabis negli Stati Uniti, come in Spagna, ha riscontrato una crescita esponenziale. Dalle infiorescenze si possono ricavare estratti e dalle fibre, dei tessuti resistenti che del resto sono già utilizzati nel mondo.

Senza contare il fatto che depenalizzando/legalizzando, si toglierebbe una buona parte dei profitti alla Mafia, ovviamente non tutti, ma il commercio in strada diminuirebbe sensibilmente anche dopo un abbassamento dei prezzi per fare ''concorrenza'' allo Stato.

Tralasciando per un momento la parte ricreativa, gli utilizzi della cannabis in ambito medico sono ormai confermati e risaputi, infatti non cura, ma rallenta alcuni tipi di cancro e può essere utilizzata per trattare la sclerosi multipla e diminuire quasi totalmente le convulsioni (si possono trovare molti video su Youtube), molti veterani della guerra del Vietnam inoltre utilizzano la cannabis al posto di antidolorifici e antidepressivi oppiacei che creano molti più problemi oltre ad una forte dipendenza.

Riguardo al consumo, alcuni studi hanno dimostrato come dopo la legalizzazione, i consumatori non siano aumentati, la percentuale è rimasta stabile ed in alcuni casi come quello del Colorado si è perfino abbassata. LINK: https://freeweed.it/colorado-consumo-diminuito-minorenni-dopo-legalizzazione/

Ultima lancia che vorrei spezzare a favore di questa proposta di legge è il fatto che la marijuana fa meno male (non dico che non faccia male, ovviamente viene fumata, con tutti i problemi che ciò comporta, oltre ad alcuni effetti, a lungo andare, sulla memoria, che sono gli unici problemi riscontrati dagli studi in merito) di altre sostanza attualmente legali ed in commercio, come il tabacco e l'alcool (ovviamente tutti siamo consapevoli di ciò). Cosa che però molti non sanno o a cui non credono è il fatto che la marijuana non ha mai ucciso nessuno, non si può andare in overdose di marijuana. LINK: http://www.cufrad.it/news-alcologia/alcol-alcolismo/alcol-e-marijuana-a-confronto/36889

Ovviamente come per l'alcool deve essere assolutamente vietato mettersi alla guida sotto effetto di cannabis.

Ultima cosa che mi sembra giusto ricordare, legalizzare non vuol dire costringere all'utilizzo della sostanza, significa regolamentare, fornire un prodotto di qualità al consumatore senza agenti contaminanti e significa anche portare guadagni nelle casse dello Stato, magari meno di quanto ci si aspetta ma comunque guadagni.

Spero, come molti altri, in un futuro migliore per il nostro bel paese e per i consumatori di questa sostanza che, nel privato, non danno fastidio a nessuno.

 

 

 

Sostieni ora
Firme: 1.259Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora