Manifesto per la difesa del verde in ambito urbano in Italia nel dopo Covid-19

Manifesto per la difesa del verde in ambito urbano in Italia nel dopo Covid-19
Il Manifesto per la difesa del verde in ambito urbano in Italia nel dopo Covid-19 è stato portato a conoscenza delle massime Istituzioni dello Stato con l’obiettivo di porre alla loro attenzione fragilità e criticità del settore del verde urbano, pubblico e privato, e proposte concrete e puntuali sul tema. Alla luce dei 209 miliardi del Next Generation Eu di cui beneficerà l’Italia prossimamente e che dovrebbero servire, nelle intenzioni del Governo, per favorire il passaggio verso un’economia più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, riteniamo fondamentale che il cluster “Rivoluzione verde e la transizione ecologica”, contempli ANCHE investimenti nel settore del verde, pubblico e privato. Come affermato da molti studiosi e ricercatori di chiara fama, il riscaldamento globale non si risolve solo con la tecnologia, ma anche con il verde. Il Manifesto può essere uno strumento per aiutare questa transizione. Il Manifesto infatti riassume l’ampia gamma di benefici che le aree verdi urbane producono, assumendo così la dignità di un servizio pubblico essenziale di cui la cittadinanza ha diritto di beneficiare e che, come tale, va trattato, programmato e finanziato.
Il Manifesto è disponibile al link https://www.ilverdeeditoriale.com/pdf/Manifesto_per_la_difesa_del_verde_in_ambito_urbano_in_Italia_nel_dopo_covid-19.pdf