Consentire di regalare permessi e ferie ai colleghi che hanno figli con problemi di salute

Consentire di regalare permessi e ferie ai colleghi che hanno figli con problemi di salute

La disposizione di cui all'art. 24 del d.lgs. 151/2015 del 14/9/2015 ha introdotto, anche in Italia, la norma - ispirata al modello francese - che permette di "regalare" giorni di ferie ai colleghi che ne abbiano bisogno.
L’art. 24 suddetto, prevede che i lavoratori possano cedere a titolo gratuito i riposi e le ferie da loro maturati ai lavoratori dipendenti dallo stesso datore di lavoro, al fine di consentire a questi ultimi di assistere i figli minori che per le particolari condizioni di salute necessitano di cure costanti, nella misura, alle condizioni e secondo le modalità stabilite dai contratti collettivi stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale applicabili al rapporto di lavoro.
Sono esclusi dalla disciplina in esame i giorni di riposo e di ferie minimi garantiti dalla legge (ossia i diritti di cui al d.lgs. 8 aprile 2003, n. 66).
Questa norma potrà essere applicata nella misura, alle condizioni e secondo le modalità stabilite dai contratti collettivi.
Quindi occorre solo un piccolo sforzo di buona volontà da parte delle OO.SS e dai datori di lavoro, affinché vengano sottoscritti questi contratti collettivi richiesti dalla legge.
Questo piccolo sforzo di buona volontà darebbe un aiuto importante alle famiglie già impegnate in varie difficoltà dovute ai problemi si salute dei propri figli.
Non dovrebbe essere difficile trovare un accordo sulla questione, visto che la soluzione è a COSTO ZERO per i datori di lavoro, soprattutto per le Pubbliche Amministrazioni!
Confidando di veder presto affrontata la questione, porgo distinti saluti.