STOP ai massacri sui social, animali usati come trofei.

STOP ai massacri sui social, animali usati come trofei.
Perché questa petizione è importante

Con questa petizione vorrei risolvere una piaga che sta dilagando ormai da troppo tempo sui social, ovvero la pubblicazione "SENZA CONSEGUENZE" di foto e video a tema: "Uccisione di animali a puro scopo ricreativo."
In particolar modo per Instagram e YouTube.
Per un oscuro motivo centinaia di foto macabre e con un certo livello di incitazione alla violenza e all'emulazione, non subiscono nessuna sanzione da parte di Instagram e YouTube. Anzi, vengono dichiarate a NORMA senza violare gli STANDARD.
Bene allora vediamoli questi standard [alcune immagini potrebbero urtare la vostra sensibilità]:
Clicca per Vedere l'immagine
Clicca per vedere l'immagine
Clicca per vedere l'immagine
Clicca per vedere l'immagine
Clicca per vedere l'immagine
Clicca per vedere l'immagine
Clicca per vedere l'immagine
Queste foto sono solo una parte (neanche delle peggiori) che circolano in rete senza problemi e senza violare alcuna norma.
Di seguito possiamo leggere le linee guide della community di Instagram:
- Desideriamo che Instagram continui a essere uno spazio autentico e sicuro in cui le persone possano trovare ispirazione ed esprimere se stesse.
- Aiutaci a promuovere questa community. Pubblica solo i tuoi video e le tue foto e rispetta sempre le leggi. Rispetta tutti su Instagram, non inviare spam alle persone e non pubblicare contenuti di nudo.
Questa è la versione ridotta che Instagram mette a disposizione di tutti, sulle linee guida da seguire in modo che nessuna delle nostre foto venga rimossa una volta segnalata.
Mentre qui potrete leggere la versione estesa: Condizioni per esteso
La parte ridicola è che una volta segnalate giustamente Instagram le valuta nella norma: Clicca per vedere la risposta alla segnalazione.
Per quanto riguarda Instagram abbiamo visto la parte più cruda attraverso delle foto, ma credetemi su YouTube è ancora peggio. Dove sono presenti canali creati appositamente per divulgare ed insegnare ad uccidere.
Questo piccolo esempio, riporta un video di neanche un mese fa, dove due cacciatori si apprestano a dare la caccia ad un orso, con tutta una serie a puntate.
Guarda il video dal minuto 10:57
Guarda il video dal minuto 7:09
Guarda il video intero, con oltre 32 milioni di visualizzazioni
Adesso vi allego le norme di YouTube e vediamo cosa dicono:
Norme relative ai contenuti correlati alle armi da fuoco - dove viene esplicitamente detto: YouTube proibisce la pubblicazione di alcuni tipi di contenuti correlati alle armi da fuoco
Norme sui contenuti dannosi o pericolosi - un video che mostra un'attività pericolosa può essere ammesso se il suo scopo principale è didattico, questa è l'unica scappatoia secondo le norme di YouTube
Norme sull'incitamento all'odio - con incitamento all'odio ci si riferisce a contenuti il cui scopo principale consiste nell'incitare alla violenza o all'odio nei confronti di individui o gruppi sulla base di determinati attributi. Senza mai menzionare gli animali!! Mostrare come uccidere un orso e, soprattutto bearsi di tale atteggiamento, secondo me in alcun modo può essere visto come incitamento all'odio e alla violenza, con tanto di tentativo di emulazione.
Norme relative ai contenuti violenti o espliciti - in questo caso, YouTube mette la censura o il limite d'età: l'eventualità che le scene violente o cruente costituiscano il punto focale del video.
Potrei andare avanti per ore a elencarvi contenuti del genere. Io non voglio crocifiggere i creatori di tale contenuti, né tanto meno aizzare contro di loro il popolo di internet, però vorrei equità sui social.
Non voglio stare qui a decidere se sia giusto o sbagliato, però non voglio più vedere tali contenuti in giro per i social, soprattutto alla portata di un pubblico non adulto.
Pubblicare foto di animali morti per puro gioco e prendersi anche dei meriti sia ugualmente offensivo e paragonabile ad una bestemmia o ad una foto di nudo. Per tanto se vogliamo che cambi qualcosa dobbiamo iniziare a farci sentire, firmando questa petizione e facendola arrivare ai piani alti di Instagram & Facebook sino a YouTube.