Diritto alle cure animali domestici

Diritto alle cure animali domestici
Buongiorno,
Molte sono le parole spese e le battaglie intraprese per sconfiggere la piaga della vivisezione , tutte iniziative efficaci nel fare brezza nei cuori più nobili, come quelli di Massimo e Maria Teresa, che hanno strappato da un futuro atroce adottandolo a Green Hill la loro Sandy, una meravigliosa e dolcissima beagle.
Certo , questa intrapresa da Massimo e Maria Teresa è una missione mirata a riparare il male fatto da altri uomini , un esempio civico x tutti noi, ma a volte le battaglie diventano più faticose e dolorose del previsto.
Ieri Sandy ha iniziato a sentirsi male, e Massimo e Maria Teresa si sono precipitati dal veterinario più vicino, che li inviava in una clinica di tavazzano dotata di dispositivo x rnm e sala operatoria.
Infatti, probabilmente a causa di quanto subito nella sua vita "precedente" per poterla salvare da morte certa è stato necessario intervenire chirurgicamente.
Ora Massimo e Maria Teresa non sanno come far fronte ad una cifra spropositata richiesta a riscatto della vita di Sandy, e gli hanno anticipato tutto ciò di cui disponevano.
La domanda è :
Chi mostra un cuore buono e fa un opera di esempio civico, poi deve essere abbandonato e soffrire assieme al suo cucciolo o come società civile riusciamo ad agevolare il trasmettere di gesti nobili?
È pazzesco che nel 2019 ti venga posta la domanda:
O mangia lei.....oppure salva il cucciolo?
E presentato un conto da 3000 euro!!!
Devono esserci tariffe chiare Nazionali, non far West
E chi salva un cucciolo dalla macchina della vivisezione dovrebbe essere agevolato nelle visite veterinarie....Proprio perché sta sanando il danno di altri....
massyb44@gmail.com