100 mila alberi per il Distretto Ceramico

100 mila alberi per il Distretto Ceramico
Perché questa petizione è importante
100 mila alberi per il Distretto Ceramico: un albero ogni abitante per combattere l'inquinamento atmosferico, per diminuire la mortalità e il surriscaldamento del nostro territorio!
PUNTIAMO A 10 MILA FIRME
A inizio 2021 è stato pubblicato su “The Lancet Planetary Health” uno studio “Mortalità prematura dovuta all’inquinamento atmosferico nelle città europee: una valutazione dell’impatto sulla salute“, finanziato dal governo spagnolo e dal Global Health Institute. I lavori sono stati condotti da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero. Il fine era stabilire quali sono le percentuali di morti collegate all’inquinamento atmosferico in più di 1000 città europee.
I RISULTATI SONO ALLARMANTI!
In Europa se si seguissero le linee guida dell’OMS sull’inquinamento atmosferico si potrebbero prevenire circa 52.000 morti ogni anno per l’esposizione al PM 2,5 e 900 decessi all’anno per l’esposizione all’NO2. Mentre, la riduzione dell’inquinamento atmosferico alle concentrazioni più basse misurate potrebbe prevenire ben 125.000 morti all’anno per l’esposizione al PM 2,5 e 80.000 morti all’anno per l’esposizione al NO2.
Il carico di mortalità da PM 2,5 più alto è stato stimato per le città della Pianura Padana (Italia settentrionale), Polonia e Repubblica Ceca. Questi dati non ci sorprendono perché sappiamo tutti che la Pianura Padana chiusa da Alpi e Appennini crea una sorta di sacca piena di smog. Sorprende, invece, che la non siano state messe in atto politiche adeguate fin da subito a questo problema, che ormai colpisce centinaia di migliaia di cittadini e cittadine e dura da decenni.
Come Giovani Democratici del Distretto Ceramico siamo preoccupati dalla classifica riportata nello studio sopracitato, perché la situazione locale è rischiosa: il comune capodistretto, cioè Sassuolo, è al 60esimo posto, il capoluogo di Provincia Modena al 50esimo e la città di Carpi al 33esimo. Parliamo, quindi, di centinaia e centinaia di morti all’anno per inquinamento sul nostro territorio dovuti alla inerzia di politiche non incisive.
E’ ora di dire basta! Dobbiamo dirlo tutti insieme: NON SI PUO’ MORIRE DI SMOG!
Questa petizione ha il fine di far sentire la voce degli abitanti dei comuni del Distretto Ceramico, ma non solo! Un miglioramento qualitativo dell’aria da noi significa un miglioramento per tutta la provincia di Modena e di quella di Reggio Emilia, quindi la petizione è estesa a chiunque sia interessato.
Sul tema ambientale chiediamo alle varie giunte comunali e dell’Unione ad azioni concrete di impatto decisivo con la collaborazione delle varie associazioni e aziende presenti sul territorio.
Personalmente noi sposiamo l’iniziativa della Regione Emilia-Romagna denominata “Mettiamo radici per il futuro” che punta alla piantumazione di 4,5 milioni di nuovi alberi sul territorio regionale, grazie al contributo di 14,2 milioni di euro impegnati dalla giunta di Stefano Bonaccini.
Questa pratica deve essere capillare e continua e non come succede da alcuni mesi nel comune di Sassuolo dove senza chiare motivazioni vengono tagliati alberi (alcune volte anche secolari) e mai più piantumati!
Così si danneggia tutta la città e la popolazione!
Piantumare nuovi alberi significa contenere l’effetto serra mediante l’assorbimento di anidride carbonica, garantire il riequilibrio idrogeologico del territorio e per migliorare la biodiversità attraverso un’azione di tutela della fauna selvatica, l’assorbimento dei carichi inquinanti e l’abbattimento di polveri e rumori. Infine, i nuovi boschi avranno anche un ruolo significativo per la socialità come luoghi in cui praticare sport o passare il tempo libero all’aria aperta.
E’ per questo che noi Giovani Democratici del Distretto Ceramico vorremmo che ci fosse un impegno per la piantumazione un albero ogni abitante!
A questa iniziativa possono partecipare oltre agli enti locali, anche singoli cittadini, associazioni e scuole!
Per maggiori info: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radiciperilfuturoer
La nostra regione è stata presa in studio anche dalla NASA per quanto riguarda lo studio che collega inquinamento e aumento della mortalità, perché il fenomeno è statisticamente rilevante.
Chiediamo, quindi, che i nostri comuni siano in prima fila per questa battaglia senza esclusioni di colpi contro l’inquinamento.
Se non ci sarà una seria presa di coscienza del problema da parte delle amministrazioni in tempi consoni, saremo noi Giovani Democratici del Distretto Ceramico a far presentare delle mozioni nei consigli comunali che vadano in tal senso.
Ti chiediamo di firmare questa petizione, di condividerla sui social e tra i tuoi contatti personali, di far partecipare anche l’associazione di cui fai parte o quelle che sai che potrebbero aderire.
Il tempo scorre e sta per finire!
Seguici sulla pagina Instagram e Facebook: https://www.instagram.com/gd_distrettoceramico/
https://www.facebook.com/GDDistrettoCeramico
Decisori
- Unione del Distretto Ceramico
- Sindaci della provincia di Modena
- Sindaci della provincia di Reggio Emilia
- Abitanti della provincia di Modena e Reggio Emilia
- associazioni ambientaliste