La DIDATTICA A DISTANZA INTEGRATA post Covid-19

La DIDATTICA A DISTANZA INTEGRATA post Covid-19

17.310 hanno firmato. Arriviamo a 25.000.
Lanciata
Petizione diretta a
Studenti Universitari e

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Francesco Blasi

ATTENZIONE: Prima di proseguire ci teniamo ad informare gli interessati che le firme qui depositate non verranno considerate come ADESIONE vera e propria al progetto, ma solo a dimostrazione di sostegno. Quindi se siete iscritti o futuri iscritti ad un ateneo italiano e volete aderire sul serio al progetto, e non solo supportarlo, siete pregati di compilare il form che trovate sul nostro gruppo Facebook.

L’emergenza sanitaria ha costretto molti degli Atenei Universitari italiani a ricorrere ampiamente alla Didattica a Distanza. SEBBENE NECESSITI DI ULTERIORI MIGLIORAMENTI, la DAD è una REALTA' POSSIBILE, che d’altra parte non potrà MAI SOSTITUIRE le attività in presenza. E’ un’opzione che vuole semplicemente favorire il DIRITTO ALLO STUDIO. Potrebbe rappresentare un AIUTO PREZIOSO per diverse tipologie di studenti: il lavoratore, il genitore, il fuori sede, il pendolare, colui che non può permettersi le dispendiose Università Telematiche - che peraltro non offrono l’ampia scelta delle Università pubbliche. Non ultimo, lo studente diversamente abile che ha oggettive difficoltà a raggiungere l’Università e perché no, per lo studente che normalmente usufruisce della didattica in presenza, ma quel giorno non può presenziare in aula. E’ da queste esigenze che nasce UNIDAD, un progetto partito da quattro studenti lavoratori del DAMS di Torino, che vuole arrivare lontano! La stessa richiesta verrà presentata a tutti i Rettori degli Atenei italiani, al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Istruzione, alle Pari Opportunità e all’Università e della Ricerca: sarà nostra intenzione chiedere che, ad emergenza sanitaria terminata, la DAD venga MANTENUTA  come STRUMENTO COMPLEMENTARE per tutti gli studenti impossibilitati a presenziare, ma che, in quanto paganti tasse, hanno DIRITTO ALLO STUDIO.

Se condividi le nostre idee e vuoi unirti al nostro progetto fai click sul link:
http://www.facebook.com/groups/244634730324753/?ref=share

ed entra nel nostro gruppo Facebook.

17.310 hanno firmato. Arriviamo a 25.000.