Tuteliamo il benessere dei nostri Pets - stop animali al Lucca Comics & Games

Tuteliamo il benessere dei nostri Pets - stop animali al Lucca Comics & Games

Lanciata
2 novembre 2022
Petizione diretta a
Francesca Fazzi (Regione Toscana) e 2 altri/altre
Firme: 1.325Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Federica Rossi

Ogni anno, sempre di più, vedo cani (ma anche gatti, furetti, conigli e persino maialini!) portati al Lucca Comics come accessori per il cosplay o trascinati come valige tra un padiglione e l'altro. Gli animali sono in evidente stato di stress: ansimano, tremano, strabuzzano gli occhi, cercano lo sguardo del proprio umano quasi sempre senza successo... Nessun proprietario sembra capire i segnali di disagio (a volte palesi, altre volte più sottili) del proprio animale.Quasi nessun cane indossa la museruola. 

Gli animali sono esseri viventi profondamente diversi da noi con bisogni etologici e di specie differenti dai nostri. Per loro un evento come il Lucca Comics (o come tanti altri eventi della stessa portata tipo fiere, concerti, mercati) non solo non è interessante ma è anche fonte di grande stress e spesso di grande paura. Non importa se il nostro cane è ben socializzato, abituato agli ambienti cittadini o addestrato...il fatto che si comporti bene non significa automaticamente che lui non stia provando un grande disagio. Uno stress così grande e così prolungato può causare problemi di salute e/o comportamentali in un animale e possibilmente anche essere causa di manifestazioni comportamentali aggressive per difesa, in reazione ad un sentimento di paura. Proviamo a guardare la manifestazione con gli occhi del nostro pet: grandi masse di gente ravvicinate senza bolle di spazio personale, nessuna via di fuga (perché giustamente legati a guinzagli o tenuti in braccio o in uno zaino), mostri mai visti prima (costumi e cosplay che noi troviamo spettacolari ma che per loro possono essere spaventosi), poche occasioni di rilassarsi, isolarsi, annusare, socializzare con i propri simili in situazioni ottimali, riposare. Spesso vengono accarezzati da un'infinità di persone, anche senza permesso, perché è impossibile riuscire a prevenirlo in folle così grandi, impossibile prevedere la reazione del nostro cane o gatto se un bambino mascherato gli corre incontro per abbracciarlo e noi non ce ne rendiamo conto. Gli animali non sono buoni o cattivi, reagiscono istintivamente in base alla loro genetica e alle situazioni esterne ambientali a cui sono sottoposti. Se dopo o durante un grande stress qualcuno li schiaccia o li spaventa anche involontariamente non possiamo pensare di sapere con certezza che non reagiranno. 

 

Questa petizione è per chiedere agli organizzatori del Lucca Comics che dal prossimo anno sia vietata l'entrata degli animali ai padiglioni e alle mostre, non per mancanza di amore nei loro confronti, ma per tutelarli. Con divieto (ovviamente) di legarli fuori. Inoltre chiediamo che all'entrata dentro le mura le forze dell'ordine controllino che i proprietari di cani abbiano con sé la museruola (che dovrebbe già essere obbligatoria), da indossare almeno nei luoghi più affollati. 

La speranza è quella di creare più consapevolezza nei proprietari degli animali, di spingerli a non portarli in fiera e a trovare piuttosto soluzioni alternative per poter partecipare a questo evento lasciando che anche i pets possano vivere quelle giornate in pace, altrove, lontano dal caos, magari in una pensione per animali o con un pet sitter. 

Sostieni ora
Firme: 1.325Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Decisori

  • Francesca FazziRegione Toscana
  • Mario PardiniSindaco di Lucca
  • Emanuele VietinaLucca Crea Srl