TUTELA LEGISLATIVA DEL PAZIENTE ANIMALE

TUTELA LEGISLATIVA DEL PAZIENTE ANIMALE

Lanciata
8 giugno 2017
Petizione diretta a
Ministro della Salute (Ministero della Salute) e
Firme: 1.941Prossimo obiettivo: 2.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

PER LA TRACCIABILITA' LEGALE DELL'OPERATO VETERINARIO

A:  MINISTRO DELLA SALUTE

AI PARLAMENTARI E SENATORI DELLA REPUBBLICA  

oggetto: estendere anche ai medici veterinari le "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure  in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie" contenute nella Legge 8 marzo 2017 n.24

La LEGGE 8 marzo 2017 n. 24:  “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è stata approvata su proposta dei deputati  GELLI, FUCCI ,  GRILLO, CECCONI, DALL'OSSO, DI VITA, LOREFICE, MANTERO, BARONI, Silvia GIORDANO; CALABRÒ, Elvira SAVINO ; VARGIU, BINETTI, MIOTTO, LENZI, AMATO, BELLANOVA, BENI, Paola BRAGANTINI, BURTONE, CAPONE, CARNEVALI, CASATI, D'INCECCO, FOSSATI, IORI, MURER, PATRIARCA, PICCIONE, SBROLLINI ; MONCHIERO, RABINO, OLIARO, MATARRESE, GIGLI; FORMISANO (  http://www.giurisprudenzapenale.com/2017/03/01/ddl-gelli-legge-tutte-le-novita/) In tale testo normativo sono stabiliti  precisi obblighi di tracciabilità e trasparenza dell'operato degli esercenti la professione sanitaria (purtroppo,  solo medici delle persone). Il testo normativo, approvata dopo rapido iter legislativo, non prevede però tra gli esercenti le professioni sanitarie anche i medici veterinari. Non esiste alcuna norma che obblighi i veterinari a tracciare il proprio operato tramite cartelle cliniche informatizzate che contengano le terapie, l’anamnesi, la diagnosi e tutte le attività sanitarie esercitate nei confronti del malato animale. Cartelle cliniche che sono obbligatorie per i medici umani da decenni, ma non sono previste in campo veterinario per gli animali. Ciò determina una differenza tra la professione medica umana e quella veterinaria, sia in termini di responsabilità professionale che di considerazione del paziente, cosa che non dovrebbe essere se è vero com’è vero che gli animali dovrebbero avere medesimi diritti di tutela e di cure delle persone umane. Pertanto siamo a chiedere che siano prese in considerazione le richiesta supportate da migliaia di cittadini italiani che in questi anni hanno firmato le petizioni  per la tracciabilità obbligatoria dell’operato veterinario e che chiedono più tutela per gli animali anche in ambito veterinario.  Riteniamo che una maggiore responsabilizzazione dell'operato veterinario sia urgente, in quanto gli animali sono una parte importante della nostra famiglia umana riconoscendo ad essi lo status di esseri viventi e senzienti. 

 

 

Sostieni ora
Firme: 1.941Prossimo obiettivo: 2.500
Sostieni ora