TUTELA LEGISLATIVA DEL PAZIENTE ANIMALE
0 hanno firmato. Arriviamo a 2.500.
TUTELA DEL PAZIENTE ANIMALE
A: - MINISTERO DELLA SALUTE
- Parlamentari promotori della LEGGE 8 marzo 2017, n. 24
oggetto: estendere anche ai medici veterinari le "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie" contenute nella Legge 8 marzo 2017 n.24
La LEGGE 8 marzo 2017 n. 24: “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è stata approvata su proposta dei deputati GELLI, FUCCI , GRILLO, CECCONI, DALL'OSSO, DI VITA, LOREFICE, MANTERO, BARONI, Silvia GIORDANO; CALABRÒ, Elvira SAVINO ; VARGIU, BINETTI, MIOTTO, LENZI, AMATO, BELLANOVA, BENI, Paola BRAGANTINI, BURTONE, CAPONE, CARNEVALI, CASATI, D'INCECCO, FOSSATI, IORI, MURER, PATRIARCA, PICCIONE, SBROLLINI ; MONCHIERO, RABINO, OLIARO, MATARRESE, GIGLI; FORMISANO ( http://www.giurisprudenzapenale.com/2017/03/01/ddl-gelli-legge-tutte-le-novita/) In tale testo normativo sono stabiliti precisi obblighi di tracciabilità e trasparenza dell'operato degli esercenti la professione sanitaria (purtroppo, solo medici delle persone). Il testo normativo, approvata dopo rapido iter legislativo, è la dimostrazione che le leggi PER LE PERSONE UMANE si fanno velocemente, mentre i disegni di legge PER GLI ANIMALI, giacciono da anni dimenticati nelle varie commissioni parlamentari. Per esempio: il ddl n. 1482 "Legge quadro e delega al Governo per la codificazione della legislazione in materia di tutela degli animali " presentato dalla Sen. Fucksia che prevede anche norme per l'obbligo legale della tracciabilità dell'operato veterinario, dimenticato in Parlamento dal 2014: https://secure.avaaz.org/it/petition/Alla_ca_della_Sen_Serenella_Fucksia_ai_Presidenti_di_Camera_e_Senato_Obbligo_legale_di_tracciabilita_delloperato_veterin/
In vista dei successivi decreti attuativi della legge n.24, chiediamo a gran voce che gli stessi obblighi di responsabilità professionale previsti per i medici delle persone, siano estesi anche ai medici veterinari a tutela del paziente animale in quanto anch'essi sono esercenti la professione sanitaria.