STOP bambini investiti all'asilo! Distanza minima macchine/zone gioco, recinzioni SOLIDE

STOP bambini investiti all'asilo! Distanza minima macchine/zone gioco, recinzioni SOLIDE
Perché questa petizione è importante

Sono la mamma di Emma, che l'8 ottobre 2019 è stata investita all'asilo nido.
Una macchina era stata fatta entrare e posteggiare accanto a dove i bambini stavano giocando all'aperto (e il freno a mano probabilmente non era stato inserito). L'auto era in discesa: si è messa in movimento e ha urtato la testolina di Emma, che camminava a pochi metri, frantumando il cranio e facendo uscire una parte del cervello, poi è passata sopra di lei, fratturando il fegato e creando un'emorragia quasi letale. Emma è entrata immediatamente in coma ed è stata portata intubata in elicottero al Regina Margherita di Torino, dove è stata operata per ore e ore. Due mesi e 4 interventi dopo, Emma è tornata a casa - con un impianto nel cervello, senza olfatto e con rischi futuri di svariato genere, ma Emma c'è ancora.
Era già successo: il 7 agosto 2018 Lavinia, 16 mesi, è stata investita all'asilo nido perché la maestra ha lasciato il cancelletto aperto, Lavinia ha gattonato nel cortile e una mamma è entrata con l'auto e non l'ha vista. Lavinia è in stato vegetativo da allora.
Ed è successo ancora: il 18 maggio 2022 una macchina posteggiata si è mossa e ha sfondato la sottile recinzione di un asilo a L'Aquila, investendo alcuni bambini.
Tommaso, 4 anni, non c'è più. Era all'asilo, giocava spensierato. Ora non c'è più.
QUESTO NON PUÒ PIÙ SUCCEDERE!
Devono esserci norme che stabiliscano UNA DISTANZA MINIMA tra i posteggi e le zone in cui i bambini giocano e transitano, all'asilo e nelle scuole, devono esserci norme che rendano necessarie recinzioni sicure e solide.
Ad oggi, la normativa che si trova è la seguente (visibile su minori.gov.it): " Gli spazi esterni adeguatamente attrezzati devono essere protetti e di uso esclusivo dei bambini. Le aree con destinazione a parcheggi e a viabilità carrabili devono essere tenute separate dall'area di pertinenza dei bambini.
Le aree con destinazione a parcheggi e a viabilità carrabile e tutti gli spazi esterni pertinenti alla struttura non di uso dei bambini devono essere protetti per garantire la sicurezza degli stessi".
Sembra quindi che ci sia poca chiarezza e che la maggior sicurezza, che indichi distanze minime e tipologia di recinzioni, POSSA ESSERE STABILITA E REGOLAMENTATA.
Aiutatemi a chiedere questo, aiutatemi a far sentire voci, condividete.
I bambini vengono lasciati all'asilo mentre i genitori lavorano, per stare AL SICURO: non è accettabile che lì si interrompa la loro vita.
Firmate e condividete!