Sostieni la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale Italiana della Cultura 2024

Sostieni la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale Italiana della Cultura 2024
LA CULTURA MUOVE LE MONTAGNE
La cultura muove le montagne significa dare fiducia alla nostra immaginazione, al desiderio creativo dell’inedito da cui dobbiamo farci tentare come individui e collettività. Una città e il suo territorio sono la fucina di questa trasformazione, lo spazio e il tempo per progettare il nostro futuro.
PER QUESTO
● collaboriamo alla valorizzazione del patrimonio culturale, come espressione della città, in tutte le sue forme
● rafforziamo e veicoliamo l’identità di Ascoli e del Piceno
● scambiamo idee per generarne di nuove insieme
● apriamo le porte perché ognuno possa sentirsi cittadino del nostro territorio
● abbattiamo ogni barriera alla partecipazione
● alimentiamo coesione sociale e integrazione senza conflitto
● diffondiamo le eccellenze e i talenti piceni
● sosteniamo la trasformazione, l’innovazione, la ripartenza
● promuoviamo la creatività contemporanea in tutte le sue forme
● sviluppiamo un nuovo modello culturale urbano, ambasciatore, non solo della sua ricchezza, ma anche di quella del territorio circostante, fondendo la vivacità e la dinamicità del mare con la lentezza e l’autenticità delle aree interne
● accresciamo l’accessibilità alla cultura che abbatta le barriere fisiche, architettoniche, di età, di genere e di lingua che ne ostacolano la fruizione
● contribuiamo allo sviluppo di buone pratiche di generazione e fruizione dell’offerta culturale, fondati sull’utilizzo di risorse tecnologiche e digitali per una nuova visione di cultura esperienziale
● lavoriamo per rendere la città di Ascoli Piceno un polo culturale di eccellenza, capace di alimentare la creatività e co-generare nuovi contenuti che amplino e diversifichino l’offerta culturale urbana
● condividiamo con il mondo la nostra meraviglia