Roma dichiari l'emergenza climatica! #EmergenzaClimaticaRoma

Roma dichiari l'emergenza climatica! #EmergenzaClimaticaRoma

Lanciata
24 giugno 2019
Vittoria confermata
Questa petizione ha creato un cambiamento con 102.537 sostenitori!

Perché questa petizione è importante

Alla Sindaca di Roma Virginia Raggi
Al presidente f.f. dell'Assemblea Capitolina Enrico Stefano 
Al presidente della Commissione Ambiente Daniele Diaco 
A tutti i Capigruppo consiliari dell'Assemblea Capitolina


Oltre 100.000 cittadini su Change.org avevano chiesto ed ottenuto che il governo candidasse l'Italia per ospitare la Cop26 del 2020 , la conferenza mondiale annuale dell'Onu sul #climatechange .

Purtroppo in sede internazionale è stata scelta come sede il Regno Unito e molti ritengono che la dichiarazione di Emergenza Climatica decisa dal parlamento britannico abbia pesato sull'appoggio di altri Paesi. Tuttavia aver ottenuto che il governo avanzasse la  candidatura ha consentito all'Italia di ospitare i lavori preparatori della PreCop e anche la Youth Cop che , per la prima volta, coinvolgerà i giovani e se questi eventi avranno successo il nostro Paese può riprendere un ruolo importante nella lotta al #climatechange e svolgere un'azione positiva alla Cop26.

Proprio i milioni di giovani del movimento "Fridays for Future" chiedono invano da mesi che il Parlamento italiano voti una seria dichiarazione di Emergenza Climatica anche attraverso una petizione molto popolare proprio su Change.org.

La Capitale d'Italia può e deve giocare un ruolo importante nella lotta al #climatechange e così candidarsi ad ospitare credibilmente alcuni degli eventi preparatori della Cop26. 


Roma ha già aderito al Patto dei Sindaci e condiviso molti impegni verso la riduzione delle emissioni di C02 . Servono però azioni concrete.

Gli scienziati dell'IPCC dell'Onu sono sempre più in allarme e ritengono che occorra bloccare abbattere del 50% le emissioni di gas serra entro il 2030, per raggiungere ZERO emissioni nel 2050. 

LA CAPITALE D'ITALIA PUÒ E DEVE ESSERE UN'ESEMPIO POSITIVO. 

Per questo chiediamo che, nelle rispettive competenze, la Sindaca, il presidente f.f. dell'Assemblea Capitolina, il presidente della commissione ambiente e tutti i capigruppo consiliari si attivino per:

  • DICHIARARE L'EMERGENZA CLIMATICA E AMBIENTALE con la più larga convergenza possibile dei gruppi presenti nell'Assemblea Capitolina.         
  • APPROVARE UNA DELIBERA con tempi certi e azioni concrete di mitigazione e adattamento per contrastare il cambiamento climatico e per arrivare entro il 2030 a dimezzare le emissioni di CO2 e altri gas climalteranti e di azzerare le emissioni di C02 e  l'uso dei combustibili fossili entro il 2050. 
  • VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI ANTICIPARE AL 2040 L'OBIETTIVO DI FUORIUSCITA DAI COMBUSTIBILI FOSSILI in considerazione dell'accelerazione del cambiamento climatico in atto.
  • OFFRIRE la collaborazione di Roma per ospitare e sostenere alcuni degli eventi preparatori della Cop26 del 2020 con particolare riferimento alla Youth Cop. 


Hanno aderito a questo appello:

Alfonso Pecoraro Scanio
, presidente Fondazione Univerde e promotore Opera2030
Rosalba Giugni
, presidente di Marevivo
Jimmy Ghione
, inviato di Striscia la Notizia
Luca Franceschetti e Federica Gasbarro, 
portavoce Fridays for Future Roma
Gianfranco Amendola
magistrato ambientalista
Livio De Santoli
, prorettore de l'Università di Roma La Sapienza
Carlo Medaglia
, prorettore Link Campus University
Angelo Consoli
, direttore ufficio europeo Jeremy Rifkin e pres. CETRI
Pietro Cesaro
, co-fondatore Duegradi
Matteo Campofiorito, direttore di greenStyle
Enea Roveda, amministratore delegato di Lifegate
Tommaso Perrone, direttore responsabile LifeGate
Stefano Zago, direttore Teleambiente
Dario Tamburrano,europarlamentare

Vittoria confermata

Questa petizione ha creato un cambiamento con 102.537 sostenitori!

Condividi questa petizione

Decisori