RSA RSD: CAREZZE IN SICUREZZA. DIRITTO DEI FAMILIARI, DOVERE DI UN PAESE CIVILE.

RSA RSD: CAREZZE IN SICUREZZA. DIRITTO DEI FAMILIARI, DOVERE DI UN PAESE CIVILE.

Lanciata
3 maggio 2021
Petizione diretta a
REGIONI E GOVERNO
Firme: 1.218Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

SI CHIEDE, ai sensi dell’art 117 Cost., AL GOVERNO e ALLE REGIONI (AI MEMBRI DEL CONSIGLIO E DELLA GIUNTA REGIONALE), in attuazione delle rispettive competenze, AL FINE DI RIPRISTINARE TUTTI I DIRITTI DEGLI OSPITI e dei familiari degli ospiti DELLE UDO, di DISPORRE DA SUBITO che:

1) ATS/ASST, DIRETTORI SANITARI E DIRETTORI GENERALI ORGANIZZINO L'ACCESSO ALLA STRUTTURA AI FAMILIARI/PERSONE DI RIFERIMENTO, AMICI E CONOSCENTI IN SICUREZZA (mani sanificate, ffp2, vaccino fatto o immunizzazione da malattia o testata negatività) A PRESCINDERE DA NUOVI INGRESSI IN STRUTTURA DI OSPITI NON ANCORA VACCINATI E  DALLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA NAZIONALE. L'ACCESSO DOVRA' ESTENDERSI AI LUOGHI DI DEGENZA, IN PARTICOLAR MODO PER GLI OSPITI ALLETTATI PER QUALSIASI MOTIVO, ANCHE TEMPORANEO.  Dovrà essere garantita una FREQUENZA ed una DURATA dell'incontro con l'ospite SIGNIFICATIVA (idonea a facilitare la comunicazione e a favorire un miglioramento del quadro psico-clinico del degente, minimo 7 ore settimanali), finalizzata al MANTENIMENTO EFFETTIVO DELLA RELAZIONE AFFETTIVA TRA OSPITE E VISITATORE, garantendo accessi anche nei fine settimana, compatibilmente con la potenziale capienza della struttura.  

2) OPERATORI, PERSONALE SANITARIO E AMMINISTRATIVO O DI QUALSIVOGLIA NATURA  CHE PER SERVIZIO O VOLONTARIATO  HA ACCESSO IN STRUTTURA (E NON SIA VACCINATO O) CHE NON POSSA VACCINARSI, CHE POSSA ACCEDERE IN STRUTTURA IN CASO DI NEGATIVITA’ TESTATA ALMENO SETTIMANALMENTE, PER CONTINUITA' DI PREVENZIONE A TUTELA DEGLI OSPITI FRAGILI.

3) A TUTELA DELLA SALUTE E DELLA CONTINUITA' RELAZIONALE DI ANZIANI E DISABILI DEGENTI IN STRUTTURE, ALMENO DUE FAMILIARI DI RIFERIMENTO POSSANO VACCINARSI TRAMITE LA STRUTTURA.
4) GLI OSPITI DELLE UDO CON IMMUNIZZAZIONE DA VACCINAZIONE:
a) tornino a svolgere in struttura tutte le ATTIVITÀ RIABILITATIVE E OCCUPAZIONALI IN SOCIALITÀ, potendo circolare negli spazi comuni per usufruire dei servizi e poter interagire fra nuclei diversi, come accadeva prepandemia senza necessità d'uso di mascherine e distanziamento;
b) godano del diritto di sottoporsi a visite mediche fuori struttura senza conseguente isolamento forzato al rientro (quarantena fiduciaria);
c) si preveda sin da ora, che possano, non appena sarà raggiunta l'immunizzazione del 90% della popolazione vaccinabile, uscire dalla struttura senza conseguente isolamento forzato al rientro (quarantena fiduciaria). 

Sostieni ora
Firme: 1.218Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora