#RecoveryFund: Finanziamo un piano di contrasto all'inquinamento

#RecoveryFund: Finanziamo un piano di contrasto all'inquinamento

1.228 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 1.500 firme!
Sofia P ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e a

Ciao, mi chiamo Sofia ,ho quasi 17 anni e credo che il cambiamento climatico sia una delle sfide più importanti cui dobbiamo dedicare ogni nostro sforzo e risorsa.

Ho lanciato questo appello perché credo che tutti insieme dobbiamo iniziare ad affrontare questo tema cercando di risolvere il problema dell’inquinamento.

Boschi, strade, laghi, spiagge e mari sono sempre più inquinati da plastica e rifiuti. Le microplastiche sono dappertutto: nell'acqua che beviamo, nel cibo che mangiamo. Per non parlare poi degli animali che a causa di inquinamento e microplastiche sono condannati a morte sicura.

Perché non utilizziamo parte dei fondi legati al piano di Recovery Fund per finanziare un piano efficace di contrasto all'inquinamento e di tutela dell’ambiente?
Perché non usare parte di quelle risorse per mobilitare tutte quelle persone che al momento si trovano in difficoltà o senza lavoro per ripulire i nostri territori e sanare il nostro ambiente?

Le risorse, in particolare quelle destinate ai giovani, potrebbero essere erogate anche sottoforma di:

  1. Ricompense in denaro per chi si mobilita per la pulizia dei territori
  2. Buoni per comprare materiale scolastico o personale a propria scelta
  3. Ricompense in visite a musei o biglietti del cinema
  4. Buoni per comprare supporti sostenibili come vestiti etici e sostenibili.

 

1.228 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 1.500 firme!