Raccolta firme per una legge di iniziativa popolare sul recupero del 2013

Raccolta firme per una legge di iniziativa popolare sul recupero del 2013

Lanciata
1 maggio 2022
Firme: 6.855Prossimo obiettivo: 7.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Aldo Ficara

Questa petizione rivolta ai membri del gruppo Facebook " Ridateci il 2013 " ha lo scopo di verificare la corrispondenza tra le oltre 50mila adesioni al gruppo con le possibili 50mila firme utili ad attivare una proposta di legge di iniziativa popolare sul recupero dell'anno lavorativo 2013. Solo in un secondo step, se la politica lo richiederà, tali firme dovranno essere convertite in firme digitali certificate.

La proposta di legge di iniziativa popolare viene indicata di seguito in forma sintetica con la presenza di un solo articolo:

  1.  Visto il recupero degli anni precedentemente congelati 2010, 2011 e 2012 si richiede il recupero anche dell'anno lavorativo 2013

Il Blocco degli scatti stipendiali, voluto nel 2010, è stato prolungato sino al 2013, ma, per merito dell’Onorevole Enrico Letta e del suo Governo, gli anni 2010, 2011, 2012, con la legge 19 marzo 2014 n. 41, sono stati recuperati.  Stessa sorte non è però toccata al 2013: nessun Governo finora è, infatti, riuscito a restituirlo ai docenti e, pertanto, l’anno 2013 non può essere conteggiato ai fini della progressione stipendiale

Il gruppo Facebook sostenitore della petizione è " Ridateci il 2013 "

Sostieni ora
Firme: 6.855Prossimo obiettivo: 7.500
Sostieni ora