Prossimo premio Nobel per la pace a Domenico Lucano, sindaco di Riace.

Prossimo premio Nobel per la pace a Domenico Lucano, sindaco di Riace.

1.449 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.
Lanciata

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Simone Tagliaferro

Salve a tutti.

Premetto innanzitutto che non entrerò con questa petizione nel merito dell'inchiesta giudiziaria. C'è un indagine in corso ed ho sempre avuto piena fiducia nella magistratura italiana. Viviamo in uno Stato di diritto ed in quanto tale vanno rispettate le leggi in vigore. C'è una magistratura che, bene o male, funziona, farà il suo dovere e sono convinto che Domenico Lucano ne uscirà più pulito e più forte di prima. Noi non ci occupiamo di far rispettare le leggi: paghiamo le tasse e c'è chi lo farà per noi. 

Legge però non vuol dire giustizia. La disobbedienza civile nel mondo ha portato tanti individui a star meglio. Era legale prelevare Anna Frank dalla propria casa di Amsterdaam, ma ciò non vuol dire che fosse anche giusto. Era illegale resistere ai governi nazifascisti, ma ciò non vuol dire che fosse ingiusto o sbagliato farlo. Gandhi e Mandela erano "illegali", eppure sono stati protagonisti di alcuni tra i più grandi ed importanti cambiamenti sociali nel '900.

Il cosiddetto Modello Riace è un risveglio di coscienze, un modello di accoglienza positiva, un micro-cambiamento economico che ha ripopolato un paese che si stava svuotando con nuova linfa e nuova vita, nuove attività commerciali, nuove imprese. Quello che noi buttiamo per molti è una risorsa.

Potrebbe essere un esempio per il mondo intero: il cambiamento da un'economia di guerra ad una di pace. Soprattutto in un momento storico, come questo, dove vediamo riemergere dal fango in cui meritava di stare, il suprematismo bianco negli Stati Uniti e tanti nazionalismi e sovranismi in Europa. Sappiamo benissimo dove hanno portato quelle strade. Sappiamo altrettanto bene dove ha portato la strada della condivisione, dell'unione e del dialogo: al più lungo periodo di pace che abbiamo vissuto nel corso della nostra storia.

La semplicità di "Mimmo" nel fare discorsi umani ha colpito tutti. Per questo e per le argomentazioni giuste e sacrosante che adduce ogni volta che pronuncia un discorso, il suo modello deve essere un esempio e premiato con il riconoscimento più ambito che, nel corso degli anni, non sempre è andato a persone meritevoli.

Assegnare il prossimo Nobel per la Pace a Domenico Lucano, vorrebbe dire ridare la dignità che merita ad un uomo su cui la macchina del fango, a prescindere da come si concluderà il processo, sta lavorando a pieno regime ed in parte ridare importanza anche al premio nobel per la pace.

Grazie a tutti e scusate il mio essere prolisso.

1.449 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.