PROINFANTIA TERRACINA: IL COMUNE E LA REGIONE SI COSTITUISCANO PARTE CIVILE NEL PROCESSO

PROINFANTIA TERRACINA: IL COMUNE E LA REGIONE SI COSTITUISCANO PARTE CIVILE NEL PROCESSO
Perché questa petizione è importante

CHIEDIAMO
Al Sindaco pro-tempore di Terracina Roberta Tintari e la sua Giunta e al Presidente pro-tempore della Regione Lazio Nicola Zingaretti e alla sua Giunta di costituirsi parte civile nel procedimento penale istruito in relazione alla vicenda Proinfantia avanzando la richiesta risarcitoria per i danni subiti in conseguenza dei fatti occorsi, nei termini temporali e nelle modalità previste dalla legge.
PERCHÈ
Come noto, in conseguenza del sequestro dell’area Proinfantia di Terracina, un pregiato lotto costiero con un immobile storico da sempre adibito ad usi sociali ed una delle ultime aree verdi rimaste davanti ad un litorale cementificato, per il quale il Comune di Terracina aveva autorizzato con Permesso di Costruire n. 6726 del 22 dicembre 2020, la costruzione di una imponente lottizzazione residenziale, la Procura della Repubblica di Latina ha disposto il rinvio a giudizio dei vertici della Società proponente, di tecnici progettisti, di funzionari e dirigenti comunali e dell’assessore all’urbanistica con ipotesi di reato di lottizzazione abusiva e altri reati connessi, identificando il Sindaco pro-tempore di Terracina e il Presidente pro-tempore della Regione Lazio come parti offese. La prima udienza presso il Tribunale di Latina dell’11 gennaio scorso si è conclusa con un rinvio al prossimo 21 aprile.
A quanto si è appreso dalle notizie apparse ultimamente sugli organi di informazione, la stessa Società proponente ha nel frattempo sottoposto una nuova istanza con un nuovo progetto per ottenere un nuovo permesso di costruire sullo stesso lotto ancora sequestrato e il Comune di Terracina ha già provveduto a rilasciare una nuova autorizzazione paesaggistica, e questo ha sicuramente preoccupato la cittadinanza.
L’art. 74 del Codice di Procedura Penale prevede che “...l’azione civile per le restituzioni e il risarcimento del danno di cui all’art. 185 c.p. può essere esercitata nel processo penale dal soggetto al quale il reato ha recato danno ovvero dai suoi successori universali nei confronti dell’imputato...” e il Comune di Terracina e la Regione Lazio sono stati direttamente danneggiati dal reato ipotizzato di lottizzazione abusiva, sia sotto il profilo del danno patrimoniale che di quello non patrimoniale.
L’art. 91 ss c.p.p. riconosce agli enti esponenziali la possibilità di intervenire nel processo per far valere i diritti e le facoltà attribuiti alla persona offesa dal reato; tra le finalità di tutela riconosciute al Comune di Terracina e alla Regione Lazio rientra quella di salvaguardare il proprio territorio e di rispettare l'ambiente e le necessità dei propri cittadini.