RICONOSCIMENTO IN ITALIA DELL'ART.13 DEL TRATTATO DI LISBONA : animali esseri senzienti

RICONOSCIMENTO IN ITALIA DELL'ART.13 DEL TRATTATO DI LISBONA : animali esseri senzienti

4.049 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.
Le petizioni con più di 5000 firme hanno il 50% di probabilità in più di raggiungere la vittoria!
loredana delfino ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e a

Il Trattato di Lisbona o trattato di riforma ,modifica il trattato sull'unione europea , firmato il 13 dicembre 2007 ed entrato in vigore il 1 dicembre 2009 . L'art 13 di questo trattato evince una nuova considerazione animalistica . Gli animali esseri senzienti  che hanno sentimenti e provano dolore . Questo riconoscimento e' stato approvato da tempo in Germania , Francia e Nuova Zelanda . In Italia gli animali nel cod . civ. sono considerati beni mobili , da qui trae spazio l'allevamento intensivo , lo sfruttamento , le sperimentazioni mediche ( macachi) ,pellicce . Paradossalmente nel cod . pen. : si parla di   delitto l'uccisione di animali con crudelta' e senza necessita' , ma non si va oltre alla legge per cautela .In Italia l'art .13 non e' in vigore .La sua approvazione porterebbe gradi cambiamenti . Gli animali diventano soggetti al quale deve essere garantito benessere . Le istituzioni saranno costrette ad agire sul fenomeno randagismo , gli animali come soggetti sarebbero tutelati da ogni forma di violenza e sevizia , come verrebbero chiusi gli allevamenti intensivi , tutelati dal circo , e da tutte quelle pratiche barbare usate nella macellazione  , tipo : sgozzamento .. vi invito a firmare .

4.049 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.
Le petizioni con più di 5000 firme hanno il 50% di probabilità in più di raggiungere la vittoria!