
Salviamo la Sicilia

0 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.

SALVIAMO LA SICILIA
RIPRENDIAMO IN MANO IL NOSTRO DESTINO
DIFENDIAMO I DIRITTI DEI SICILIANI
L’Autonomia, che ha fatto la ricchezza delle regioni alpine e che anche in Sardegna è difesa bene, solo in Sicilia è stata svenduta e non applicata proprio negli articoli che consentirebbero sviluppo e benessere.
Non possiamo più assistere passivamente ad una emigrazione paragonabile solo agli anni del dopoguerra, con conseguente spopolamento di città e paesi, ad una perdita di competitività d’impresa, a costi di trasporto per le persone e le merci paragonabili ad una nazione extra UE, a servizi pubblici sempre più inefficienti e non funzionali, ad infrastrutture datate, fatiscenti e, ormai, superate dai tempi.
Imponiamo all’Assemblea Regionale di difendere la Sicilia e i siciliani
La Consulta sta finendo di dare gli ultimi colpi alla Sicilia e ai suoi diritti.
Imponiamo allo Stato di rispettare i diritti della Sicilia e dei siciliani, attraverso una petizione popolare e una legge costituzionale.
Lo Statuto Speciale della Sicilia non è mai stato attuato né mai integralmente rispettato dallo Stato italiano. Se lo Stato italiano non rispetta lo Statuto siciliano per noi non ci saranno mai le risorse adeguate per avere:
· UNA SANITÀ DECENTE
· STRADE DEGNE DI UN PAESE CIVILE
· OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SOPRATTUTTO PER I GIOVANI
· SERVIZI PUBBLICI DIGNITOSI
Se lo Statuto siciliano continuerà a non essere attuato:
· I COMUNI ANDRANNO TUTTI IN DISSESTO
· GLI INTERESSI DELLE REGIONI DEL NORD SARANNO PRIVILEGIATI DALLO STATO E SFAVOREVOLI A QUELLI DEI SICILIANI
· LE NOSTRE IMPOSTE CONTINUERANNO AD ESSERE DRENATE DA ROMA E A PRENDERE IL VOLO PER ESSERE SPESE ALTROVE
· SAREMO COME UNA COLONIA INTERNA, CHE REGALA LA PROPRIA ENERGIA E IL PROPRIO PRODOTTO AGRICOLO E COMPRA A CARO PREZZO OGNI ALTRO PRODOTTO ESTERNO
Per salvare la Sicilia ed il futuro dei suoi figli firma anche tu la petizione per:
1. IL RISPETTO PER LE LEGGI SICILIANE E L’ATTUAZIONE DELLA SUA AUTONOMIA;
2. L'ORGANIZZAZIONE IN AUTONOMIA DEI NOSTRI SERVIZI PUBBLICI;
3. IL RECUPERO DELL’AUTONOMIA FINANZIARIA, DELLE TASSE DEI SICILIANI, E ATTUAZIONE DELLA FISCALITÀ DI VANTAGGIO;
4. UNA AUTONOMIA DINAMICA E SOPRATTUTTO RESPONSABILE;
5. VALORIZZARE L’INSULARITÀ;
6. DECOSTITUZIONALIZZARE LA FORMA DI GOVERNO REGIONALE;
7. NON AVERE MAI PIÙ PARALISI DA MANCANZA DI NORME ATTUATIVE;
8. NON AVERE MAI PIÙ SENTENZE COSTITUZIONALI ABROGATIVE DELL’AUTONOMIA;
9. PROTEGGERE LA SICILIA DAGLI INTERVENTI UNILATERALI DELLO STATO SULL’AUTONOMIA.
Completa la tua firma
0 hanno firmato. Arriviamo a 5.000.