Chiediamo un vaccino antinfluenzale di massa

Chiediamo un vaccino antinfluenzale di massa

0 hanno firmato. Arriviamo a 15.000.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 15.000 firme!
TPI ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano

La campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/2021 è la più importante di sempre. Oltre a svolgere la sua ordinaria funzione di prevenzione rispetto all’influenza stagionale, quest’anno il vaccino anti-flu può dare un contributo determinante nella lotta contro il Covid-19.

Come noto, influenza e SARS-CoV-2 presentano sintomi simili tra loro: febbre, tosse, spossatezza. Autorità sanitarie e comunità scientifica sono perciò concordi nell’affermare che il vaccino antinfluenzale può semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti. Studi scientifici, inoltre, hanno osservato che chi non è vaccinato contro l’influenza ha più probabilità di essere infettato dal Covid-19.

Per questa ragione è fondamentale che nella stagione 2020/2021 il numero di persone che si sottoporranno al vaccino antinfluenzale sia il più alto possibile.

Quest’anno, a causa dell’emergenza Coronavirus, il Ministero della Salute ha esteso la platea dei soggetti a cui il vaccino è raccomandato e offerto gratuitamente (anziani, operatori sanitari, lungodegenti…). Tuttavia il rischio è che il Sistema sanitario arrivi ad assorbire una quota di mercato così elevata da tagliare fuori - secondo una stima di Federfarma - circa un milione di persone tra coloro che non rientrano nelle categorie protette.

L’anno passato in Italia si è vaccinato il 16,8% della popolazione e il 54,6% degli over 65: il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale indica come ”obiettivo minimo perseguibile” il 75% di popolazione vaccinata, mentre per gli anziani e le persone a rischio si punta come “obiettivo ottimale” al 95% di vaccinati.

Nella consapevolezza che non è possibile raggiungere questi obiettivi da un anno all’altro, chiediamo però al Governo italiano e alle Regioni di promuovere su larga scala la vaccinazione antinfluenzale e di favorire l’approvvigionamento di dosi a chi desideri sottoporsi al vaccino, con particolare attenzione a coloro che frequentano il mondo della scuola.

La vaccinazione antinfluenzale gioca un ruolo fondamentale nell’attività di contrasto a SARS-CoV-2. Questo strumento va sfruttato al massimo delle sue potenzialità e nulla va lasciato al caso.

0 hanno firmato. Arriviamo a 15.000.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 15.000 firme!