CIELO RISERVATO AL CIELO 2

CIELO RISERVATO AL CIELO 2

L’associazione culturale Casa Sponge richiede che il cielo sopra la propria sede venga dichiarato no-fly zone permanente.
La richiesta ha l’intento di produrre una sospensione nella suddivisione normativa dello spazio aereo, marcando la differenza tra “spazio aereo” e “cielo”.
Decolonizzato, il cielo torna al cielo: libero, indeterminato, senza genere.
La relazione tra Casa Sponge e il “suo” cielo è di sovrapposizione senza appartenenza: il cielo non è “di” ma semplicemente... sopra.
Il cielo torna al cielo: preumano, sgombero, di nessuno.
La richiesta razionalizza e regolamenta un’esigenza spirituale, rendendo possibile e costituendo il modello per future richieste da parte di altre associazioni, le quali vogliano liberare il “proprio” cielo e, idealmente, unirlo a quello “di” Casa Sponge.
Con questa petizione, Casa Sponge aderisce all’iniziativa “Cielo riservato al Cielo” dell’artista Gabriele Germano Gaburro, seguendo all’adesione dell’associazione culturale Carico Massimo.
The cultural association Casa Sponge requests that the sky over her location be declared a permanent no-fly zone.
The request aims to produce a suspension of the normative subdivision of airspace, stressing the difference between "airspace" and "sky".
Decolonized, the sky returns mere sky: free, indeterminate, without gender.
The relation between Casa Sponge and "her" sky is an overlap without belonging: the sky is not "of" but simply ... above.
The sky returns mere sky: a prehuman, cleared, no-man's sky.
The request rationalizes and regulates a spiritual need, making it possible and constituting the model for future requests by other associations, which want to free their "own" sky and, ideally, unite it with the sky "of" Casa Sponge.
With this petition, Casa Sponge joins the initiative "Sky reserved to the sky" by the artist Gabriele Germano Gaburro, following the joining of the cultural association Carico Massimo.