Parità di Informazione Positiva #mezzopieno :: 50% buone notizie/Comunicazione gentile ::

Parità di Informazione Positiva #mezzopieno :: 50% buone notizie/Comunicazione gentile ::
Perché questa petizione è importante

- Dare uguale spazio nei giornali e telegiornali all'informazione positiva, alle buone notizie e alla capacità del mondo e delle persone di costruire e di migliorare creando bellezza e armonia.
- Portare la comunicazione gentile in tutte le scuole.
L'eccessiva attenzione alle notizie negative, polemiche e di carattere vittimista e il ricorso ossessivo alla lamentela e alla spettacolarizzazione della sofferenza sono fenomeni che coinvolgono largamente i media e che non rispecchiano la variegata moltitudine della realtà. Il mondo è alimentato dai successi e dall'impegno di persone e comunità che ogni giorno cambiano la storia e la società con la loro buona volontà e la collaborazione, senza fare rumore. Dare voce a questo aspetto della realtà rende onore alla bellezza, alla capacità e alla bontà, restituendo dignità e rispetto ad un mondo spesso trascurato o considerato minoritario.
- Chiediamo che tutti i notiziari dedichino la metà dello spazio alle notizie positive.
- Chiediamo agli organi di stampa e ai responsabili delle testate giornalistiche di adottare una linea editoriale che privilegi più i fatti che le opinioni.
- Chiediamo al Consiglio dei Ministri di prevedere un meccanismo di equiparazione dei contributi all'editoria che incentivi l'attuazione di questo principio.
Per questo:
- Proponiamo di adottare un protocollo nazionale per la buona informazione, redatto in modo allargato da un confronto tra esperti della comunicazione, dell'informazione, del benessere sociale e della società civile che definisca le linee guida e parametri di classificazione condivisi delle buone notizie e dell'informazione positiva.
- Proponiamo di istituire un monte ore minimo da dedicare nelle scuole per la lettura dei quotidiani, per la condivisione di notizie positive e costruttive e per l'insegnamento della comunicazione gentile.
Diffondere la cultura della positività per tornare a credere nel mondo e negli esseri umani, partendo dal modo in cui viene descritta la realtà.
__________________________________________________
✍ Diffondi la campagna #mezzopieno - coinvolgi i tuoi contatti
__________________________________________________
La campagna è attiva in tutta Italia con le seguenti iniziative:
▪ Ricerca, divulgazione e confronto accademico sulla buona informazione e sulla comunicazione gentile
▪ Formazione accreditata per i giornalisti e per gli insegnanti
▪ Tavolo di lavoro con giornalisti, Ordini, insegnanti, accademici e Comuni per la redazione di un protocollo nazionale sulla buona informazione
▪ Creazione di redazioni locali per la diffusione della cultura della positività e della gentilezza
- Tutte le attività sono gratuite -
☄ Guarda i TG delle Buone Notizie che i ragazzi delle scuole italiane stanno realizzando per la campagna
▤ Leggi i contributi dei 100 giornalisti italiani coinvolti nella campagna #mezzopieno e il confronto sulle buone notizie
__________________________________________________
[*] Il proponente è il Movimento Mezzopieno, la rete italiana della Positività; un collettivo di associazioni, aziende, scuole, giornalisti, insegnanti, ricercatori, amministratori pubblici, artisti e persone comuni impegnate dal 2005 nella diffusione della cultura della positività e della gratitudine in tutta Italia.
La campagna è attiva con i suoi referenti locali in tutti i Comuni della Rete nazionale degli assessori alla gentilezza di cui i movimento Mezzopieno è fondatore.
Con oltre 1100 aderenti, gruppi territoriali e volontari in tutta Italia la rete realizza dal 2014 il primo free press nazionale di sole buone notizie e il TG delle Buone Notizie fatto dai ragazzi delle scuole italiane, portati negli ospedali, aziende, scuole, carceri e tra la gente in tutto il Paese per diffondere la fiducia nel mondo e negli esseri umani.
La rete si riconosce nel Manifesto della Positività Mezzopieno ≣
------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTI
- La campagna #mezzopieno è stata lanciata in tutta Italia nella 52° Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, delle Comunicazioni Sociali e del Giornalismo di Pace del 13 maggio 2018.
- La campagna #mezzopieno è stata presentata alla Camera dei Deputati in data 4 luglio 2019 ▷ L'udienza alla Camera
- Al terzo anno dal suo lancio, la campagna ha raccolto nel 2021 tutti i suoi aderenti, partner e firmatari creando la Giornata Nazionale dell'Informazione Costruttiva, un evento per rendere operativi i proponimenti promossi dalla campagna su tutto il territorio. Il 3 maggio di ogni anno la #GNIC riproporrà questa azione collettiva e il confronto aperto fra i principali protagonisti dell'informazione costruttiva in Italia - il sito www.giornatainformazionecostruttiva.site