NO alla cementificazione dei torrenti di Murlo

NO alla cementificazione dei torrenti di Murlo

2,479 have signed. Let’s get to 2,500!
Started
Petition to
Sindaco di Murlo (Amministrazione comunale di Murlo) and

Why this petition matters

Abbiamo appreso nella riunione del 23 marzo u.s. che il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, con il parere favorevole dell’ Amministrazione Comunale, intende procedere alla realizzazione di lavori sui torrenti Crevole e Crevolicchio consistenti nella “REALIZZAZIONE DI BRIGLIE, CONSOLIDAMENTO E REGOLARIZZAZIONI DELLE SEZIONI DI DEFLUSSO FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO DELLA DINAMICA D’ALVEO DEI TORRENTI CREVOLE E CREVOLICCHIO”.
Le spiegazioni fornite dai tecnici del Consorzio di Bonifica non sono risultate convincenti per la maggioranza dei presenti in quella sede. E’ emerso che non è stato effettuato nessuno studio preliminare sulle effettive e reali cause degli eventi alluvionali che hanno interessato gli abitati di Miniere di Murlo e de La Befa. In particolare non è dimostrato che le problematiche dei due torrenti Crevole e Crevolicchio derivino da un “eccessivo” trasporto solido, mentre è molto probabile che lo siano le opere esistenti, quali ad esempio il ponte presso Miniere di Murlo, situato subito a valle della confluenza di 3 torrenti (Crevole, Crevolicchio e Scanno), dove si sono verificate le esondazioni in seguito alla ostruzione del ponte. E pensiamo che i problemi siano anche dovuti – oltre all'eccezionalità degli eventi che non possiamo controllare – anche dalla mancanza di manutenzione ordinaria.

Altri dubbi sugli studi presentati dal Consorzio dei Bonifica riguardano le reali pendenze dei tratti dove devono essere costruite serie di briglie dove i rilievi pubblicati dichiarano dislivelli anche di 4 metri su lunghezze di 40 m, mentre dalle nostre osservazioni sul luogo ci risultano essere praticamente pianeggianti!! Non si capisce quindi per quale motivazione si intenda procedere con questo tipo di lavori, che, a detta degli stessi tecnici del Consorzio di Bonifica non possono comunque garantire che eventi come quelli passati non possano ripetersi. Riteniamo pertanto necessario che gli interventi sui nostri torrenti siano corredati da studi che evidenzino le reali problematiche e i lavori siano maggiormente mirati alla manutenzione ordinaria e ad evitare cementificazione e artificializzazione degli alvei fluviali. Non possiamo inoltre non evidenziare il notevole impatto dei lavori in oggetto, che porteranno alla cementificazione di interi tratti dei torrenti con la “pavimentazione” dell’alveo in pietra bloccata con calcestruzzo e alla riprofilatura dell'alveo per una lunghezza complessiva di oltre 2 km, snaturando un’importante risorsa ambientale del nostro territorio che, se mantenuta integra, potrebbe essere in grado di favorire lo sviluppo turistico.

Segnaliamo inoltre la totale assenza nel progetto della valutazione di impatto della cantieristica, in particolare per quanto riguarda accessi e viabilità, tutta da realizzare ex novo.

 Chiediamo pertanto una più approfondita valutazione della problematica prima di passare alla fase esecutiva dei lavori con l’assegnazione degli appalti.

Sopratutto al fine di evitare che importanti risorse, difficilmente di nuovo disponibili in futuro, siano impiegate per la realizzazione di opere presumibilmente inutili e quindi sottratte alle effettive necessità.

 - Amici del Crevole -

https://amicidelcrevole.wordpress.com/

Diventa Amico del Crevole compilando il modulo sul sito degli Amici del Crevole:

https://amicidelcrevole.wordpress.com/diventa-amico-del-crevole/

Sarete informati dell'attività del comitato attraverso la m.l. amicidelcrevole@googlegroups.com

2,479 have signed. Let’s get to 2,500!