No ai depositi radioattivi in Toscana

No ai depositi radioattivi in Toscana

Lanciata
5 gennaio 2021
Petizione diretta a
Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e
Firme: 7.119Prossimo obiettivo: 7.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Francesco Scafuro

Il 5 gennaio è stata pubblicata la mappa delle aree che potranno ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi italiani, la cosiddetta “Cnapi” (Carta delle aree potenzialmente idonee). Il documento riporta le 67 aree che soddisfano i 25 criteri stabiliti nel 2014-2015. Tra le aree identificate ne troviamo 2 nella provincia di Grosseto e in quella di Siena.

Non solo alcune di queste aree sono tra le più incontaminate d'Italia, Val d'Orcia e la Maremma non hanno bisogno di presentazioni e sono anche tra i territori che si reggono sulle loro bellezze artistiche, culturali e agricole.

Pienza è un sito UNESCO e con la Val d'Orcia sono Patrimonio dell'Umanità. Serve dire No e fermare tutto. Non si può accettare che venga commesso questo 'crimine ambientale' contro il nostro territorio.

Noi chiediamo al Presidente della Regione Toscana, al ministro dell'Ambiente, al Presidente del Consiglio dei Ministri e a tutte le forze politiche e gli attori sociali (enti locali, associazioni, etc.) di mobilitarsi perché non si compia un simile scempio nei territori della Maremma e della Val d'Orcia. Preserviamo la nostra terra e i nostri figli.

La nostra terra non è una discarica, ma una ricchezza di cultura e biodiversità da preservare!

Sostieni ora
Firme: 7.119Prossimo obiettivo: 7.500
Sostieni ora