EMERGENZA PITBULL NEI CANILI

EMERGENZA PITBULL NEI CANILI
I pitbull sono cani di una dolcezza disarmante, affettuosi e simpatici, ma che se non educati in maniera adeguata possono diventare animali problematici e difficili da gestire in alcune circostanze.
E spesso la conseguenza a questi problemi è purtroppo l’abbandono.
A volte infatti, spinti dal muso buffo dei cucciolotti o semplicemente da una moda del momento, molti decidono di adottare un cane senza avere sufficienti informazioni sulla razza e sui comportamenti da tenere per educare in modo corretto un animale.
E il cucciolo tutto coccole e gioco, raggiunta la maturità (verso i 18-24 mesi), improvvisamente si trasforma in un cane adulto testardo e indifferente ai comandi del compagno umano.
I volontari dell’Associazione Animare Milano Onlus, che da anni segue i cani custoditi presso il canile di Vignate (MI), stanno infatti assistendo ad un aumento sempre maggiore di pitbull abbandonati e rinchiusi dietro le sbarre dei box, gabbie dentro le quali molti di loro sono destinati a rimanere per il resto della loro vita.
Per questo chiediamo al Ministro della Salute On. Giulia Grillo di rendere obbligatorio un percorso formativo per tutti coloro che possiedono o che intendono adottare un pittbull, un American Staffordshire o un terrier di tipo bull, con rilascio di un apposito patentino.
Esigiamo che l’adozione di un cane sia fatta in maniera responsabile e rispettosa delle esigenze del cane e dell’ambiente sociale in cui il cane vivrà.
Vi chiediamo quindi un aiuto per diffondere questa richiesta, firmando la petizione e condividendola il più possibile.