Estensione indennità di disoccupazione (DIS-COLL) a dottorandi e assegnisti di ricerca

PETIZIONE CHIUSA

Estensione indennità di disoccupazione (DIS-COLL) a dottorandi e assegnisti di ricerca

Questa petizione aveva 9.662 sostenitori
Lanciata

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Petizione DIS-COLL

Perché noi no?

Assegnisti di ricerca, dottorandi e titolari di borse di studio rivendicano il diritto all'indennità di disoccupazione

Siamo assegnisti di ricerca, dottorandi, titolari di borse di studio: forme contrattuali che costano poco all'Università o agli Enti, ma producono tanto e buon lavoro di ricerca. Su di noi si sono scaricate le peggiori scelte della politica. I tagli all'Università di questi anni sono stati tagli ai nostri diritti; il blocco del turn over ha partorito i nostri contratti precari e ci chiude le porte dell'accademia; la riforma Gelmini ha disegnato un'Università povera e precaria, dentro la quale noi facciamo la parte dei più poveri e più precari.

La riforma disposta con il Jobs Act ha introdotto un'indennità di disoccupazione per collaboratori coordinati e continuativi e a progetto, la DIS-COLL. Ma anche questa volta noi corriamo il grave rischio di rimanere fuori. Eppure anche i nostri contratti sono precari, eppure anche noi versiamo i contributi alla Gestione Separata INPS, eppure anche il nostro è un lavoro. Un lavoro prezioso.

Perché tenere fuori dal sistema di protezione sociale decine di migliaia di persone già sottoposte a condizioni contrattuali ed economiche di precarietà e che, nonostante questo, contribuiscono con passione alla crescita e allo sviluppo del nostro Paese?

Il nostro lavoro, quello che sta dietro il progredire della conoscenza, è spesso invisibile. Eppure ci siamo: quasi il 50% dei ricercatori delle Università italiane è precario nelle molteplici forme della precarietà accademica. Il nostro lavoro spesso non è riconosciuto: negli ultimi 10 anni più del 93% dei ricercatori precari è stato espulso dall'Università. Analoga la situazione che viviamo negli enti di ricerca dove il numero degli assegnisti è cresciuto costantemente negli anni in evidente sostituzione di contratti stabili, e la loro anzianità è in molti casi decennale.

I nostri redditi sono bassi, lo certifica l'INPS. Abbiamo pochi diritti e scarsissime tutele e quando il nostro contratto scade non ci vengono riconosciuti né gli ammortizzatori sociali, né altre forme di sostegno al reddito.

Chiediamo che ci venga riconosciuto il diritto all'indennità di disoccupazione DIS-COLL quando scade il nostro contratto. Chiediamo al nostro paese di riconoscere il nostro lavoro e i nostri diritti. 

PETIZIONE CHIUSA

Questa petizione aveva 9.662 sostenitori

Condividi questa petizione