Gentilissimo Ministro, stiamo ancora aspettando : -LEGGE NAZIONALE PER L'ENDOMETRIOSI - CODICE DI ESENZIONE PER PATOLOGIA - FASCIA INVALIDANTE CHE CONSENTA IL COLLOCAMENTO MIRATO - REGISTRO NAZIONALE DELLA PATOLOGIA -TUTELA SUL LAVORO

Gentilissimo Ministro, stiamo ancora aspettando : -LEGGE NAZIONALE PER L'ENDOMETRIOSI - CODICE DI ESENZIONE PER PATOLOGIA - FASCIA INVALIDANTE CHE CONSENTA IL COLLOCAMENTO MIRATO - REGISTRO NAZIONALE DELLA PATOLOGIA -TUTELA SUL LAVORO
Perché questa petizione è importante

Gentilissimi, circa tre milioni di donne in Italia sono affette da Endometriosi (i dati non son certi in quando grazie all'indifferenza delle Istituzioni non esiste un registro Nazionale) una patologia cronica ed invalidante.
http://it.wikipedia.org/wiki/Endometriosi
I costi delle cure sono elevati, molte donne non possono permettersi di curarsi,molte hanno perso il lavoro per le discriminazioni sociali, molte devono fare quasi 1.000 km per raggiungere un centro specializzato, la maggior parte ha un invalidità fisica conclamata. Non esiste cura, non esiste nessun diritto riconosciuto.
La patologia puo colpire qualsiasi donna in età riproduttiva, la diagnosi è stimata tra i 6 e 10 anni dall'inizio dei sintomi, quando ormai molti organi sono compromessi.
Alcuni sintomi:stanchenza cronica,dolore pelvico cronico,dischezia,disuria,cistiti ricorrenti,infertilità, sindrome mestruale severa, coinvolgimento dei nervi con dolori cronici e molti altri.
Alcuni interventi: resezione intestinale,resezione vescicale, asportazione legamenti utero sacrali, perdita delle tube, perdita delle ovaie, resezione del douglas, laparoscopia o laparotomia per cisti o noduli in ogni sede.
Alcune conseguenze invalidanti : inserimento di un neurostimolatore sacrale, auto cateterismo a vita, stent ureterali da cambiare ogni 3 mesi in sala operatoria, coinvoglimento dei nervi pelvici e dolore neuropatico, impossibilità di una vita lavorativa e sociale.
Questa è solo una piccolissima sintesi di cosa è l'endometriosi per le donne che ne sono affette.
L articolo 32 della Costituzione Italiana che dichiara:"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti" per noi non trova riscontro, firma questa petizione ed aiuta noi e le generazioni future per il riconoscimento dei nostri diritti.
Grazie dalle donne affette di Endometriosi.