Viva il circo, ma senza animali. Firma per abolire i finanziamenti destinati ai circhi con gli animali
PETIZIONE CHIUSA

Viva il circo, ma senza animali. Firma per abolire i finanziamenti destinati ai circhi con gli animali
Questa petizione aveva 1.297 sostenitori

Associazione Animalisti Italiani ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Ministero e a
I sottoscritti cittadini italiani,
PREMESSO CHE:
- Dal 1986, con legge 163/85 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali stanzia ogni anno attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) oltre 6 milioni di euro per finanziare le attività circensi.
- Il 65% degli italiani è contrario all’utilizzo degli animali negli spettacoli circensi per l’evidente maltrattamento che subiscono sia durante il trasporto, che negli addestramenti ai fini dello spettacolo (Fonte: Eurispes febbraio 2014).
- La maggior parte degli animali utilizzati rientrano tra quelli di maggior tutela a causa del pericolo di estinzione (tigri, leoni, orsi...)
CONSIDERATO CHE:
- I controlli degli organi competenti (Sezione CITES del Corpo Forestale dello Stato e ASL) rilevano che i circhi spesso non sono in grado di fornire la documentazione di ogni animale inerente: autorizzazione prefettizia alla detenzione degli animali; documentazione identificativa di ogni animale; la certificazione CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, valutazione dello stato di benessere e della cura delle gabbie, alloggi, mezzi di trasporto e modalità di manipolazione degli animali; piano di alimentazione, pulizia e disinfestazione; smaltimento delle deiezioni; descrizione della tipologia degli spettacoli in cui sono utilizzati gli animali; cartelle cliniche degli animali.
- La Legge 337 del 1968 attribuisce ai circhi la funzione sociale, ricreativa e pedagogica in netto contrasto con il senso scientifico di pedagogia che insegna l’empatia e il messaggio di sofferenza, totalmente disconosciuti negli spettacoli circensi con gli animali.
CHIEDIAMO CHE:
- LO STATO ITALIANO NON FINANZI PIU' GLI SPETTACOLI CON GLI ANIMALI E ABOLISCA I FONDI FUS E LA LEGGE CHE RICONOSCE LA FUNZIONE SOCIALE E PEDAGOGICA DEI CIRCHI IN QUANTO IN NETTO CONTRASTO CON IL METODO DELLA PEDAGOGIA SCIENTIFICA.
- TUTTI GLI ANIMALI SIANO TUTELATI COME GLI ANIMALI D’AFFEZIONE E QUINDI LA LEGGE CHE PUNISCE CHI MALTRATTA GLI ANIMALI, LA L.189/2004, SIA ESTESA ANCHE AGLI ANIMALI ESOTICI E SELVATICI.
- Scarica il DOSSIER completo
- Compila il MODULO e AIUTACI a RACCOGLIERE le FIRME: PETIZIONE PER ABOLIZIONE DEI FINANZIAMENTI STATALI DESTINATI AI CIRCHI CON GLI ANIMALI
- PUOI STAMPARE FIRMARE E FAR FIRMARE E POI INVIARE LE FIRME A: Associazione "Animalisti Italiani Onlus" - Via Tommaso Inghirmai,82 - 00179 Roma oppure via fax al 06 78 04 171 o via mail a news@animalisti.it