Coordinamento Nazionale Scienze della Formazione primaria Nuovo Ordinamento

Coordinamento Nazionale Scienze della Formazione primaria Nuovo Ordinamento

0 hanno firmato. Arriviamo a 25.000.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media nazionali. Aiuta a portare questa petizione a 25.000 firme!
SIRD - Società Italiana di Ricerca Didattica ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca

A seguito delle proteste organizzate dai diplomati magistrali che, pur non avendo superato il concorso per l'accesso al ruolo, sono stati inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento (GAE) con riserva grazie ai ricorsi, il Coordinamento Nazionale di Scienze della Formazione Primaria N.O. esprime la preoccupazione che la sentenza del Consiglio di Stato, massimo organo della giustizia amministrativa, del 20 dicembre 2017 che dichiarava illegittimi detti inserimenti in GAE non sia rispettata.

Sotto la spinta emotiva delle manifestazioni e di informazioni sbagliate, si invoca una sanatoria che sarebbe disastrosa per la qualità della scuola, perché obbligherebbe ad assumere anche persone non qualificate e più volte bocciate ai concorsi e darebbe uno schiaffo a chi aveva diritto al ruolo e si è trovato scavalcato e a chi, come gli studenti di SFP, sta affrontando un percorso di laurea impegnativo e selettivo, perché una sanatoria li escluderebbe per i prossimi vent'anni dalla possibilità di insegnare.

Per questo i docenti, gli studenti e i laureati di Scienze della Formazione Primaria; gli insegnanti abilitati della scuola primaria; le famiglie interessate a una formazione di qualità per i propri figli nonché futuri cittadini; e tutta la società civile interessata al bene comune

                                                     CHIEDONO

  1. concorsi per l'immissione in ruolo per tutti gli abilitati, SFP e DM ante 2001/2002, da tenersi con cadenza biennale e regolare, sulla base dei fabbisogni regionali;
  2. l’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato, restaurando i diritti di tutti i maestri e le maestre che si sono visti scavalcati e che hanno perso il lavoro.
0 hanno firmato. Arriviamo a 25.000.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media nazionali. Aiuta a portare questa petizione a 25.000 firme!