Stop Jova Beach Tour, il fratino rischia di estinguersi!

Stop Jova Beach Tour, il fratino rischia di estinguersi!
Perché questa petizione è importante
Il cantante Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha programmato per l’estate 2022, un tour sulle spiagge chiamato “Jova Beach Party”. Questo evento rischia di compromettere l’ecosistema. Il fratino, un piccolo uccello in pericolo di estinzione che nidifica su queste spiagge, rischia grosso a causa del mega-tour estivo di Jovanotti. Che già nel 2019 aveva ignorato l’appello dei naturalisti e che, per il 2022, ha annunciato nuovi show su 12 litorali italiani. In barba alle ruspe che spianeranno la sabbia, agli amplificatori che rimbalzeranno musica anche di notte, alle migliaia di persone che si riverseranno al concerto e che avranno bisogno di molti parcheggi. Dal 2 luglio al 10 settembre, proprio mentre si svolge stagione di cova delle circa 700 coppie di questa specie che sopravvivono in Italia. Già dimezzate negli ultimi venti anni. E che con questi dati, scompariranno nel giro dei prossimi dieci.
“Luglio e agosto, quando i concerti si soffermeranno anche per due serate di fila sulla stessa spiaggia - spiega a Today Roberto Tinarelli, ornitologo membro del Comitato Nazionale di Conservazione del Fratino - sono i mesi in cui il fratino depone le proprie uova in una buca sulla sabbia. In attesa che si schiudano e che dopo poco più di 20 giorni, i giovani si involino. Lo schiacciamento, accidentale o no, è praticamente certo”. Una coreografia già vista due anni fa, quando il Jova Beach Tour riversò sulle spiagge circa seicentomila persone. “A Rimini e al Lido degli Estensi, i genitori furono costretti a spostare su altri lidi i piccoli già nati”, prosegue l’ornitologo. “Perché in quella fase stavano insegnando loro ad allontanarsi dal nido per raggiungere la battigia, dove avrebbero trovato piccoli crostacei insetti che vivono nel limo del bagnasciuga. Se disturbati, i piccoli non mangeranno a sufficienza e avranno scarse possibilità di successo”.