Abolire il privilegio della Regione Puglia relativo al trattamento di fine mandato.
Abolire il privilegio della Regione Puglia relativo al trattamento di fine mandato.
Il 6 agosto 2021 i consiglieri regionali pugliesi ad eccezione di pochi ( 5 ), hanno reintrodotto il privilegio del " trattamento indennitario" che era stato abolito nel novembre del 2012.
Questo privilegio abolito nel 2012 è stato reintrodotto grazie ad un emendamento al quale non è seguita alcuna discussione e nell'oblio mediatico.
Questo brutto esempio di politica amministrativa, purtroppo rappresenta perfettamente l'idea della politica non come attività al servizio del bene comune, ma come attività fine a se stessa.
In un momento in cui la pandemia,
ha distrutto la salute di migliaia di cittadini,
ha vanificato gli sforzi di una vita per migliaia di aziende che sono state costrette a chiudere,
ha gettato nella disperazione migliaia di lavoratori licenziati con un sms,
ha accresciuto il divario sociale e le disparità economiche ,
ha evidenziato chiaramente le criticità del nostro sistema sanitario e assistenziale,
i nostri consiglieri regionali cosa fanno ?
Trovano il modo di aumentare i propri introiti reintroducendo un privilegio abolito nel 2012 .
Ho letto che da un calcolo approssimativo la somma da appostare a bilancio dovrebbe essere di circa 9.000.000 di euro.
L'EQUIVANTE DEL COSTO DI REALIZZAZIONE DI 90 ALLOGGI
L'EQUIVALENTE DELLO STIPENDIO PAGATO DA UN'AZIENDA A CIRCA 50 GIOVANI PER NOVE ANNI.
L'EQUIVALENTE DI UNA SOMMA CHE POTREBBE ALIMENTARE UN FONDO IN FAVORE DEL MICROCREDITO PER CIRCA 90.000.000
L'EQUIVALENTE DI UN AIUTO DA 500 EURO A 18.000 PERSONE IN DIFFICOLTA'.
Purtroppo come ha scritto Rocco D'ambrosio su Repubblica " vergogna ".Ma la vergogna la provano coloro che hanno un senso del pudore della decenza.
FIRMA LA PETIZIONE PER ABOLIRE QUESTO PRIVILEGIO.
PROVIAMO A RENDERE LA NOSTRA SOCIETA' PIU' EQUA , A VOLTE LE RIVOLUZIONI NASCONO DA PICCOLI GESTI.