MESSA IN SICUREZZA VIA ACQUA ACETOSA OSTIENSE

MESSA IN SICUREZZA VIA ACQUA ACETOSA OSTIENSE

Lanciata
4 agosto 2022
Petizione diretta a
LUCA BEDONI (Presidente del Consiglio del Municipio IX ROMA EUR) e 2 altri/altre
Firme: 528Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Alessandro Alocci

Via di Acqua Acetosa Ostiense è una via pericolosa, come ripetutamente è stato segnalato alle autorità cittadine. Allo stesso tempo, è una via che costituisce un passaggio pressoché obbligato per chi volesse raggiungere via Ostiense. Via dell’Acqua Acetosa Ostiense è da sempre una strada molto pericolosa, caratterizzata da curve cieche, carreggiate strette, assenza di corsia di emergenza e marciapiedi e attraversamenti pedonali poco visibili e mal segnalati. Ogni anno è purtroppo teatro di gravi incidenti stradali con conseguenze anche mortali, soprattutto in prossimità di uno dei punti più pericolosi di una via soggetta anche a frequenti blackout elettrici che  ne aumentano le difficoltà di percorrenza. I due quartieri serviti da questa via, Colle Parnaso e Papillo, attendono da anni la messa in sicurezza complessiva della Via.

Le situazioni di pericolosità sono diverse: vanno dal mai aperto parcheggio pubblico denominato P21, che obbliga molti residenti del Quartiere Papillo, in particolare gli abitanti degli immobili di via Italo Calvino, a parcheggiare nello spazio disponibile antistante via Acqua Acetosa Ostiense provocando una notevole riduzione della visibilità per entrare ed uscire dal Quartiere Papillo (molti gli incidenti avvenuti anche con feriti), alla necessità della messa in sicurezza di Via Acqua Acetosa Ostiense in corrispondenza dell’ incrocio con Via Camus, unica via di accesso al quartiere che serve ogni giorno 1500 residenti,  che negli ultimi 10 anni è stato teatro di 24 incidenti con feriti gravi (di cui ben 4 nel solo 2021).Tale pericolosità non è frutto del caso ma è bensì la logica conseguenza del fatto che l’incrocio è collocato dietro una curva cieca, in violazione delle norme tecniche di sicurezza previste dal DM 19/2006 per gli incroci a raso che richiedono una visibilità tra i veicoli di 80 metri mentre nel caso dell’incrocio in questione tale visibilità si riduce a poco più di 40 metri.

La soluzione logica al problema sarebbe la costruzione di una rotatoria peraltro già prevista e da realizzare :

·     Con i fondi per le opere di urbanizzazione legate alla edificazione del Quartiere Papillo;

·     Nell’ambito delle opere di messa in sicurezza della sede stradale per la possibile realizzazione di una stazione di servizio proprio all’altezza dell’incrocio

·     Nell’ambito degli interventi previsti dal Programma di Recupero Urbano Laurentino relativi alla riorganizzazione della viabilità locale

Ma anche su questo punto non è stato fatto ad oggi alcun progresso, malgrado le reiterate promesse susseguitesi negli anni da tutte le amministrazioni.

La petizione nasce per sollecitare l'amministrazione municipale a prendere atto di questa situazione d’ impasse e ad identificare un percorso amministrativo “breve” che metta in sicurezza la via e a richiedere un impegno ufficiale sui seguenti punti:

- Formalizzazione di una tempistica a breve termine entro la quale la giunta si impegna ad approvare la delibera per la realizzazione dei lavori urgenti per la realizzazione di opere di mitigazione della velocità (rotatorie, adeguamento geometria stradale, marciapiedi e rete di raccolta acque meteoriche);
- Pianificazione ed approvazione di un progetto per la realizzazione a medio termine delle opere strutturali per favorire una maggiore accessibilità e maggiormente fluida la viabilità sulla strada
- Istituzione all’interno della Commissione “Mobilita', Lavori Pubblici e Periferie” di una “Cabina di regia” permanente per il monitoraggio degli stati d’avanzamento di tutti gli iter burocratici e della individuazione della copertura economica necessaria per la realizzazione delle opere


Si richiede inoltre di inserire nel progetto di messa in sicurezza del tratto di Va Acqua Acetosa Ostiense che collega la via Laurentina alla via Cristoforo Colombo, i seguenti interventi:
- Costruzione marciapiede
- Allargamento della carreggiata a doppio senso
- Realizzare un ponte ciclopedonale che colleghi in sicurezza i due Quartieri (Papillo e Colle Parnaso) o, in subordine, installare un semaforo che regoli e rallenti il flusso veicolare e consenta l'attraversamento pedonale in sicurezza. In entrambi i casi, con idonea illuminazione notturna.
- Recupero all’uso dei residenti del parcheggio “P21” attualmente trasformato in una discarica a cielo aperto.

Sostieni ora
Firme: 528Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Decisori

  • LUCA BEDONIPresidente del Consiglio del Municipio IX ROMA EUR
  • TITTI DI SALVOPresidente del Municipio IX ROMA EUR
  • PAOLA ANGELUCCIAssessora per i Lavori Pubblici, la Mobilità e la Scuola Del Municipio IX ROMA EUR