Il Manifesto di Ripartiamo Insieme. Agire adesso, subito per lo sviluppo del Pinerolese!

Il Manifesto di Ripartiamo Insieme. Agire adesso, subito per lo sviluppo del Pinerolese!

75 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Lanciata
Petizione diretta a
Il Pinerolese

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Ripartiamo Insieme

Clicca qui per leggere il Manifesto di Ripartiamo Insieme

Gli eventi di questo ultimo anno ci stanno insegnando che:

‐  Nei momenti di difficoltà la coesione è un valore assoluto.

‐  L’immobilismo e la difesa dei piccoli interessi sono il principale ostacolo alle sfide che ci attendono.

‐  Il tempo a disposizione per agire e progettare il nostro futuro sta per terminare.

Occorre dunque agire, in linea con le indicazioni europee, nazionali e regionali, anche a livello territoriale individuando fin da subito e predisponendo un piano straordinario e di prospettiva che metta in campo sia azioni per il rilancio del territorio attraverso investimenti produttivi, sia il contenimento della crisi economica ed occupazionale.

RIPARTIAMO INSIEME: ADESSO O MAI PIU’

In questo momento cruciale per il futuro di ciascuno di noi e del territorio, sentiamo la necessità di rivolgerci a tutti nell’intento di promuovere un patto per il territorio definito Manifesto per il Pinerolese i cui sottoscrittori, privati e pubblici, dichiarano e si impegnano fin da subito a sostenere, condividere e realizzare azioni forti per un rilancio concreto del Pinerolese.

SE VOGLIAMO VERAMENTE QUALCOSA  ……  TROVEREMO IL MODO

Servono risposte nuove, inedite e coraggiose che non lascino   indietro nessuno, che creino sinergie e non competizioni  e che coinvolgano tutti gli attori di territorio pubblici e privati.

Affinché il nostro appello non si riduca a parole vuote  RIPARTIAMO INSIEME mette a disposizione di tutti i contenuti del lavoro svolto in  questi mesi sui tavoli del Progetto  concepito nella consapevolezza che la pandemia COVID-19 comporterà a livello nazionale una fase di crisi economica e recessione profonda con pesanti  effetti sugli assetti economici e produttivi e con il  rischio che questo si accompagni ad una crisi sociale.

75 hanno firmato. Arriviamo a 100.