“Non vogliamo TorreMilano: Una torre Insostenibile nel quartiere”

“Non vogliamo TorreMilano: Una torre Insostenibile nel quartiere”

Lanciata
8 dicembre 2019
Petizione diretta a
Giuseppe Sala e
Firme: 283Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

MILANO:  VIA STRESA E LA TORRE INSOSTENIBILE PER IL QUARTIERE

TorreMilano alta 80 metri, con più di cento unità abitative e circa 140 box auto, comporta una volumetria e un impatto ambientale, urbanistico e visivo assolutamente importanti  per il quartiere nel quale vuole essere inserito.

Un progetto sul quale  la Commissione del Paesaggio del Comune di Milano (8/2/2018), nella prima valutazione del progetto “esprime forti perplessità sulla proposta in ordine al principio di concentrare le volumetrie in un edificio di altezza molto elevata privo di relazioni con il contesto in cui si inserisce e difficilmente giustificabile dal punto di vista della sua collocazione urbana”.

Una stroncatura molto pesante.  Un giudizio negativo che, nel giro di altre  tre sedute però, si è trasformato in un giudizio blandamente positivo: “(la Commissione) ritiene che l’intervento risulti complessivamente inserito nel contesto e di adeguata qualità architettonica".

Il Consiglio di Municipio 2 ha votato a Settembre 2019 una mozione in cui chiede al Consiglio Comunale di Milano e all’Assessore all'Urbanistica, Verde e Agricoltura, Pierfrancesco Maran di rivalutare il progetto dell’edificio in costruzione presso Via Stresa 22 preferendo una soluzione alternativa che impatti di meno sulla cittadinanza e sul quartiere;

Come cittadini di una Milano che si presenta come metropoli internazionale attenta ad un dialogo partecipato, siamo molto critici nel constatare che gli uffici tecnici del Comune abbiano dato il benestare al progetto senza considerarne l’impatto negativo sui cittadini, con un progetto che stravolge le caratteristiche e la vivibilità del nostro quartiere. Un edificio di tali, dimensioni, impatta negativamente la nostra zona sotto i seguenti punti di vista:

ESTETICO E VISIVO: per l’impatto drammatico di una torre fuori contesto in una zona di piccole costruzioni, di edifici di due/tre piani e di palazzi che raggiungono gli otto piani al massimo; inoltre, l’impatto paesistico supera il limite massimo consentito dalla legge regionale in base alla sensibilità del sito e non si capisce come abbia fatto la Commissione ad approvarlo.

URBANISTICO: per la diminuzione della disponibilità dei già insufficienti parcheggi di superficie; nella zona insiste anche il mercato rionale settimanale del venerdì che rende problematica la VIABILITA' e la sosta; 

SOSTENIBILITA' AMBIENTALE: la mancata irradiazione di tutta la zona retrostante sconvolgerà l’equilibrio delle piante e degli alberi dei giardini condominiali, faticosamente mantenuti, che costituiscono lo scarso patrimonio verde della zona; 

Il progetto è stato definito impropriamente ‘sostenibile’ mentre uno dei principali parametri di sostenibilità è il dialogo preventivo con la comunità che subirà le negatività del progetto.

Chiediamo al Sindaco di Milano di ascoltare la richiesta del Consiglio di Municipio 2, del "Comitato Torre Insostenibile" e dei cittadini e di agire affinché il progetto venga ridimensionato e reso coerente con il contesto del quartiere.

Sostieni ora
Firme: 283Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora