ACCENDERE LA MOBILITÀ ELETTRICA PER NON SPEGNERE IL PIANETA (#mobilitàelettricaxtutti)

ACCENDERE LA MOBILITÀ ELETTRICA PER NON SPEGNERE IL PIANETA (#mobilitàelettricaxtutti)

Lanciata
3 settembre 2019
Petizione diretta a
Giancarlo Giorgetti (Ministro dello Sviluppo Economico) e
Firme: 841Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Adiconsum Nazionale

FIRMA PER UN PIANETA PIÙ PULITO E UNA MOBILITÀ ELETTRICA PER TUTTI.

Al Presidente del Consiglio GIUSEPPE CONTE, Al ministro dei Trasporti PAOLA DE MICHELI, Al ministro dello Sviluppo Economico STEFANO PATUANELLI, Al ministro dell’Ambiente SERGIO COSTA, Alla Presidente della Commissione Europea URSULA VON DER LEYEN.

Adiconsum, associazione dei consumatori riconosciuta dal Codice dei Consumo, membro del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti) fondata nel 1987, presente su tutto il territorio nazionale, con circa 250 sedi di assistenza, dislocate a livello regionale, provinciale e locale.

Adiconsum a livello internazionale è coordinatore per l’Italia del Centro europeo del Consumatore (ECC-NET Italia); collabora con le Direzioni Generali dell’Unione europea; coopera con le maggiori associazioni consumatori europee, aderisce al BEUC.

Adiconsum, per ora è l’unica associazione consumatori che segue e promuove, da circa 5 anni,  attivamente lo sviluppo della mobilità sostenibile con particolare attenzione alla mobilità elettrica partecipando fra l’altro al comitato scientifico di Emob (conferenza nazionale mobilità elettrica) ed essendo socio di Motus-E (associazione italiana che riunisce operatori industriali, filiera dei trasporti, mondo accademico, consumatori e movimenti di opinione per favorire la transizione verso la mobilità elettrica)


PROMUOVE UNA PETIZIONE

ACCENDERE LA MOBILITÀ’ ELETTRICA PER NON SPEGNERE IL PIANETA’

Si richiede alle Autorità competenti, nello svolgere le proprie azioni a tutela del clima e nel rispetto degli impegni internazionali presi per rispettare l’agenda 2030 per garantire la riduzione delle emissioni inquinanti e della CO2, di accelerare, con il proprio operato, la transizione verso una mobilità elettrica utilizzabile da tutti al fine di eliminare al più presto l’uso di carburanti fossili.


Oltre le misure già disposte e disponibili ai cittadini per incentivare l’acquisto e l’uso di veicoli elettrici sia in ambito privato che pubblico chiediamo di realizzare nell’immediato 3 interventi indispensabili per  migliorare e facilitare l’uso reale  della mobilità elettrica, sia a chi già usa veicoli elettrici e a chi lo vorrà farà, rendendola simile all’esperienza della mobilità tradizionale.


CHIEDIAMO:

  • Prezzo ridotto della tariffa elettrica per ricaricare le auto elettriche da colonnine private e pubbliche.

Attualmente il costo dell’energia alle colonnine di ricarica aperte al pubblico è troppo alto con punte che arrivano a €/cent 50 kWh. Il costo dell’energia elettrica per ricaricare l’auto in privato presso box e posti auto dipende dal costo del contratto di energia destinato alla propria residenza, ma comunque non è prevista una riduzione incentivante per chi usa un veicolo elettrico. Senza un chiaro intervento che riduca il costo dell’energia elettrica dedicata esclusivamente alla ricarica per il trasporto elettrico, la mobilità elettrica non sarà realmente competitiva con quella tradizionale che utilizza carburanti fossili, provocando enormi rallentamenti allo sviluppo dei veicoli elettrici e quindi al raggiungimento degli obiettivi previsti per la riduzione della CO2. E’ indispensabile, nel periodo della transizione, realizzare tutte le norme necessarie per avere una tariffa dedicata al trasporto con veicoli elettrici a basso prezzo (comunque mai superiore al costo dell’energia domestica).

  • Installazione di colonnine di ricarica fast nelle stazioni di servizio.

Troppi cittadini ancora reputano le modalità di ricarica delle auto elettriche troppo complessa e  difficoltosa e per tale motivo escludono l’uso di un veicolo elettrico. Per accelerare il passaggio alla mobilità senza emissioni è quindi necessario rendere la mobilità elettrica il più possibile simile a quella tradizionale. La presenza delle colonnine di ricarica veloce in tutte le stazioni di servizio garantirebbe a tutti i possessori di veicoli elettrici (soprattutto per coloro che non hanno possibilità di avere un box per la ricarica privata) di trovare con facilità il luogo dove ricaricare il proprio veicolo, senza dover per forza (come ora) utilizzare app o device digitali, eliminando anche la paura di rimanere senza energia, rendendo la ricarica elettrica un’esperienza  simile al rifornimento con combustibili tradizionali. Le colonnine presenti nelle stazioni di servizio inoltre a garantire una corretta manutenzione delle stesse da parte del gestore della stazione di servizio riducendo i malfunzionamenti e di evitare, come ora spesso accade, l’occupazione abusiva delle colonnine di ricarica da parte delle auto termiche. La presenza delle colonnine di ricarica nelle stazioni di servizio è sicuramente un acceleratore alla diffusione di veicoli elettrici.

  • Aggiornamento del Codice della Strada alla mobilità elettrica.

Attualmente il Codice della Strada non ha norme specifiche per la  mobilità elettrica. Per dare pari dignità a questa nuova mobilità sostenibile occorre adeguare il Codice regolamentando tutto ciò che concerne la mobilità elettrica, come per esempio, la classificazione dei veicoli elettrici, la presenza delle colonnine nelle strade e i relativi divieti di sosta, la segnaletica stradale per identificare i stalli dedicati alla ricarica.

Con l’aggiornamento del Codice della Strada la mobilità elettrica assumerebbe dignità e rispetto da tutti gli utilizzatori della strada, facendola uscire dalla nicchia nella quale attualmente sembra sia posta e facilitandone la diffusione. A tale scopo Motus-E in collaborazione con Adiconsum ha realizzato uno studio con le proposte di aggiornamento presentato alle istituzioni del quale si chiede l’approvazione.

Lo studio è presente al link : https://www.motus-e.org/wp-content/uploads/2019/05/studio-variazione-CdS.pdf 


SIA SE GUIDI ELETTRICO SIA SE LO FARAI IN FUTURO

FIRMA PER UN PIANETA PIÙ PULITO E UNA MOBILITÀ ELETTRICA PER TUTTI.

PETIZIONE SOSTENUTA DA:

-MOTUS-E: www.motus-e.org

-COORDINAMENTO FREE: www.free-energia.it

-KYOTO CLUB: www.kyotoclub.org

-MOBILITA' ELETTRICA ROMA E NON SOLO: www.mobilitaelettricaroma.it

-ABOLIAMO IL MOTORE A SCOPPIO E INSTALLIAMO ENERGIE RINNOVABILI:

www.facebook.com/aboliamoilmotoreascoppio

-CLASS ONLUS: www.classonlus.it

 

 

 

Sostieni ora
Firme: 841Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora