Diritto per i sordi di avere i sottotitoli 24 ore su 24 nei canali Rai
Diritto per i sordi di avere i sottotitoli 24 ore su 24 nei canali Rai

PETIZIONE PER I SOTTOTITOLI
Diritto per i SORDI (o per le persone con disabilità uditiva) di avere i sottotitoli 24 ore su 24 nei canali della televisione pubblica e privata.
I sottotitoli permettono alle persone con questa disabilità di seguire integralmente il contenuto orale proposto nel film/fiction/ programma televisivo.
Le persone con questa disabilità pagano il canone Rai, come tutti, e l’emittente televisiva pubblica NON fornisce sufficientemente i sottotitoli al 100% , obbligandole a dovere scegliere solo in base a ciò che viene offerto dal palinsesto con i sottotitoli.
Per questo motivo, è un diritto delle persone sorde avere accesso alla visione delle reti Rai, comprese quelle digitali, con i sottotitoli 24 ore su 24.
Il servizio alla pagina 777 di televideo Rai non sempre permette di utilizzare i sottotitoli o talvolta non sono sincronizzati con il programma/film o sono scritti in un italiano non corretto.
Inoltre, la piattaforma in streaming Rai Play, che permette di visionare tutti i contenuti televisivi andati in onda su questi canali, grazie agli attuali dispositivi Smart, nella maggioranza dei casi (anche i programmi già sottotitolati in televisione) non ha le didascalie apposite.
Vorremmo che la Rai e altri canali privati possano ascoltarci e aiutarci a migliorare l’accessibilità alla televisione per fruire dei contenuti informativi, sportivi, di intrattenimento e culturali.
Vorremmo che alcuni punti della “Legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordocieche A.C. 4679”
http://documenti.camera.it/leg17/dossier/Pdf/cost321.pdf
approvata dal Senato il 3/10/2017 ma non approvata dalla Camera venissero ripresi in considerazione e riproposti dal Governo attuale.
“Promozione della diffusione di tecnologie per la sottotitolazione e interpretariato in LIS per favorire l’accesso all’informazione e alla comunicazione in riferimento ai programmi televisivi di informazione, es. attualità, film, fiction, documentari, spot pubblicitari e campagne pubblicitarie istituzionali trasmessi dalle emittenti televisive pubbliche e private”.
Sarebbe molto importante che questo punto venisse approvato in legge.
Firmate la petizione e condividete!
Grazie di cuore!
Fondatore A.S.U.
Mirko
Staff
Laura, Lorenzo, Chiara e Angie