Una targa per Sandro Botticelli

Una targa per Sandro Botticelli

Lanciata
8 novembre 2017
Petizione diretta a
Firme: 1.167Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Angela Patrono

Alessandro Filipepi detto Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510) non ha bisogno di presentazioni. L’artista della Primavera e della Nascita di Venere, capolavori immortali del Rinascimento, è un punto fermo nel panorama storico-culturale italiano.

Eppure Sandro Botticelli ha bisogno di riconoscimenti.

A oltre 500 anni dalla morte, a Firenze non esiste un monumento rappresentativo di Botticelli o una targa che ricordi il grande artista nel luogo dove quest’ultimo ha vissuto e tenuto bottega.

Attraverso un’accurata ricerca documentaria, basata sulla fondamentale monografia botticelliana di Alessandro Cecchi, abbiamo individuato tale luogo in via del Porcellana, nei pressi della Chiesa di Ognissanti dove il pittore è sepolto.

Il nostro obiettivo è l'affissione di una targa commemorativa che celebri insieme l’uomo e l’artista Botticelli come creatore e ispiratore di Bellezza assoluta. La memoria sarebbe corredata da un eventuale bassorilievo con la riproduzione della figura di Sandro. In più, l’iniziativa si pone in un contesto di riqualificazione urbanistica della stessa via del Porcellana, oggi fuori dai circuiti turistici nonostante ubicata in pieno centro: la memoria, pertanto, costituirebbe un ottimo spunto per introdurre un percorso di interesse sulle tracce dell’artista. Si partirebbe da Santa Maria Novella per raggiungere via del Porcellana e proseguire per la Chiesa di Ognissanti, dove oltre alla tomba di Botticelli si trova la cappella di una famiglia illustre: quella dei Vespucci, la cui abitazione era adiacente a quella dei Filipepi.

La domanda, sottoscritta dalla dott.ssa Angela Patrono insieme all'arch. Franco Buti e alla prof.ssa Erminia Zampano, è stata protocollata presso il Comune di Firenze; le ipotesi per le scritte sono state già presentate insieme al bozzetto. In più, l’iniziativa ha ottenuto il sostegno e l’approvazione dell’Associazione culturale Autori & Amici di Marzia Carocci.

Adesso abbiamo bisogno della partecipazione di tutti voi. Artisti, studiosi, amanti dell’arte. Persone che hanno a cuore Sandro Botticelli e sperano in un doveroso omaggio a chi, con le sue poesie in punta di pennello, ha celebrato il sogno dell’eterna Primavera auspicata da Lorenzo il Magnifico.

Per questo chiediamo al Comune di Firenze l’autorizzazione per la posa della Memoria, in un contesto di collaborazione, per restituire un illustre fiorentino ai suoi luoghi e tributargli l’onore che gli spetta.

Siamo sicuri che, uniti, ce la faremo.

Grazie.

 

Dott.ssa Angela Patrono (giornalista e critica d'arte)

Dott.ssa Marzia Carocci (presidente Associazione culturale Autori&Amici di Marzia Carocci, recensionista, critico letterario)

Sostieni ora
Firme: 1.167Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora