Como - una piazza per Eli Riva

Como - una piazza per Eli Riva

Lanciata
9 febbraio 2022
Firme: 252Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Pietro Berra

L’area di raccordo tra l’università e il Setificio non è diventata luogo di eventi e vita studentesca, come previsto nel progetto del 2000, bensì la metafora di una Como incompiuta. Cominciamo a ridarle un’identità creativa intitolandola a un grande artista legato al quartiere. Eli Riva, del quale ricorrono i 100 anni dalla nascita e i 15 dalla morte, è considerato "l'ultimo dei maestri comacini", viveva nella vicina via Rota e ha lasciato tracce importantissime nella zona, come la chiesa nuova di Sant'Agata e una scultura realizzata per la stessa palazzina universitaria di via Valleggio, in memoria del deputato comasco Francesco Casati che aveva ottenuti i fondi ministeriali necessari per far decollare l'università a Como, dotandola di una sede adeguata. La petizione, diretta al Comune di Como cui compete la toponomastica cittadina e all'Amministrazione Provinciale proprietaria dell'area, è promossa dall'associazione Sentiero dei Sogni (www.sentierodeisogni.it) che intende, come fatto in precedenza con il "Sentiero Alda Merini" intitolato alla poetessa dopo una petizione su Change, non solo dare un nome creativo alla piazza, ma anche riempirla di contenuti in linea con il nome, in collaborazione con gli enti che vi si affacciano e con tutte le realtà interessate a collaborare. Intitoliamo a Eli Riva quella che oggi è "piazza di nessuno" per contribuire a rendere più a misura d'uomo la città e più vivace la comunità comasca.

Sostieni ora
Firme: 252Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora