Codice Concorsi Pubblici

Codice Concorsi Pubblici

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 500 firme!
Codice Concorsi Pubblici _ ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Legislatore (Presidente del Consiglio dei Ministri)

Il portale nasce con lo scopo di collaborare con il Governo, a seguito della Lettera pubblicata il 30/04/2014, alla partecipazione dal 2010 nei concorsi pubblici ed alle drammatiche esperienze vissute.

L’obiettivo è:

  • quello di sensibilizzare l'opinione pubblica affinchè possa essere revisionata la normativa attuale in materia di Concorsi Pubblici, cercando di bozzare, attraverso forum, discussioni, sondaggi, un disegno di legge, il primo Codice Concorsi Pubblici per la tutela dei futuri giovani concorsisti.
  • quello di creare un CENTRALE UNICA  per la gestione dei concorsi pubblici per l'accesso nella pubblica amministrazione, per tutti i profili professionali.

Alcuni PUNTI IRRINUNCIABILI Obiettivi Petizione in pillole - Disegno di Legge - Codice Concorsi Pubblici

Ecco diversi punti senza i quali una nuova legge sui Concorsi Pubblici non può definirsi in linea ai principi di trasparenza e di imparzialità sanciti dalla Costituzione

  • Installazione di TELECAMERE durante tutte le prove concorsuali (Pre-Durante-Post)
  • Invio delle domande di partecipazione esclusivamente via PEC
  • Doppia SCADENZA per l'invio delle domande di partecipazione
  • Creazione di un PORTALE unico nazionale del dipartimento della Funzione Pubblica
  • Al momento dell'accettazione della domanda, rilascio al concorrente di USER  & PSW per l'accesso al portale
  • Obbligo di pubblicazione di qualsiasi bando di concorso sulla GAZZETTA UFFICIALE, a tempo indeterminato, determinato e per la mobilità
  • Riduzione ampio potere discrezionale attribuito alle COMMISSIONI ESAMINATRICI e relative sanzioni per violazioni
  • Presentazione e valutazione dei TITOLI solo al termine di tutte le prove
  • Banca dati dei QUIZ pubblicati 15 gg prima sul sito istituzionale dell'ente promotore del concorso
  • Vietata la consultazione dei TESTI personali da parte dei candidati
  • Le prove scritte saranno svolte presso AULE INFORMATICHE: attraverso i pc i candidati avranno a disposizioni i testi di legge in formato digitale, predisposti dalla commissioni esaminatrice
  • Le domande delle PROVE ORALI devono essere uguali per tutti i candidati
  • Obbligo di ogni ente di predisporre un REGOLAMENTO per lo svolgimento dei concorsi
  • Riduzione dei tempi per lo svolgimento dei RICORSI
  • Divieto del requisito della RESIDENZA per la partecipazione al concorso
  • Per i CONCORSI NAZIONALI le prove preselettive devono essere svolte al livello territoriale nello stesso giorno, nella stessa data, evitando di favorire determinate fasce di candidati
  • Eliminazione di qualsiasi tipo di COSTO per l'accesso ai documenti inerenti l'intera procedura concorsuale
  • Altro da scrivere insieme

Alcuni PUNTI IRRINUNCIABILI della CENTRALE UNICA

  • Elenco pubbliche amministrazioni presenti in Italia 
  • Elenco concorsisti idonei non assunti
  • Elenco delle cessazione future delle posizioni per pensione
  • Elenco graduatorie di ogni singola amministrazione con: data di approvazione - data di scadenza - tempo residuo validità
  • Codice univoco PA: - tipologia amministrazione - categoria Istat - descrizione amministrazione - comparto, sottocomparto - Definizione dell'elenco a cascata delle Pubbliche Amministrazioni:
  • Area personale: - profili professionali, mansioni, categorie giuridica, categoria economica
  • Creazione di una lista dove risultano tutti i profili professionali con le relative mansioni per ogni singola amministrazione al fine di individuare i corretti criteri per definire i requisiti per l'accesso, da riportare nei bandi di concorsi; questo servirà ad eliminare il potere regolamentare attribuito ad ogni singolo ente, significando riduzione di raccomandazione o bandi ad hoc per determinati soggetti.
  • Censimento piante organiche attuali e fabbisogno reale triennale
  • Unica Punto di raccolta di tutti i bandi di concorsi espletati
  • Concorsi in atto in tempo reale
  • Concorsisti futuri studenti - fomazione - convenzioni con l'università
  • Ricerche avanzate
  • Parte pubblica-parte datoriale (Aran-CCNL)
  • Normativa specifica di settore
  • Aggiornamento Dpr 487/94
  • Spid obbligatorio per tutti i dipendenti pubblici

 Tutti i particolari nel portale www.codiceconcorsipubblici.org

Iscriviti, entra nel Forum e collabora anche tu!!!

ADERISCI ALLA PETIZIONE, affinchè il Governo possa convincersi di creare il Primo Codice Concorsi Pubblici.

Buona navigazione.

www.codiceconcorsipubblici.org

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.
Più firme aiuteranno questa petizione a ottenere una risposta da parte del decisore. Aiuta a portare questa petizione a 500 firme!