CHIEDIAMO AL COMUNE DI MIRABELLA ECLANO CHE I BUOI NON SIANO USATI PER LA GRANDE TIRATA

CHIEDIAMO AL COMUNE DI MIRABELLA ECLANO CHE I BUOI NON SIANO USATI PER LA GRANDE TIRATA
Perché questa petizione è importante

Da secoli, nel sabato che precede la terza domenica di settembre, si tiene ogni anno nel comune di Mirabella Eclano (AV) una manifestazione popolare a carattere religioso nota come la Grande Tirata, capace di attirare decine di migliaia di visitatori, tra curiosi e fedeli.
Gli organizzatori stanno portando avanti una richiesta di rendere la manifestazione patrimonio dell’UNESCO che renderebbe impossibile evitare - qualora fosse riconosciuta, come purtroppo probabilmente accadrà - la possibilità di salvare i buoi dall’essere impiegati in questa tradizione.
Nello specifico, essa consiste nel trasporto di un obelisco in legno, rivestito in paglia, alto circa 25 metri. A trainare l'imponente struttura, del peso di decine di tonnellate, sono sei coppie di buoi, costretti a marciare per oltre cinque ore sotto il sole lungo le affollate vie del comune. In queste condizioni, gli animali sono sottoposti ad un forte stress, dovuto non soltanto allo sforzo e al caldo, ma anche alla calca e al frastuono che accompagnano l'intera manifestazione dall'inizio alla fine.
Numerose associazioni come la LAV hanno combattuto dagli anni ’80 per fermare l’uso degli animali e sostituirli con altri mezzi. Quest’anno abbiamo inviato una lettera all’amministrazione comunale di Mirabella Eclano per presentare le nostre istanze e il 3 Agosto abbiamo avuto un incontro istituzionale con il Sindaco, due consiglieri comunali, un responsabile della sicurezza, un ingegnere dell’ufficio tecnico, un proprietario dei buoi e i veterinari che hanno deciso di non ascoltare la nostra richiesta.
Chiediamo come Animal Save Italia con il supporto di Lav Italia e CEDA sezione Campania di portare all'attenzione di tutti l'importanza di preservare le antiche tradizioni culturali e religiose, senza tuttavia far passare in secondo piano i diritti degli animali e le loro condizioni.
Per questo ci rivolgiamo al Sindaco di Mirabella Eclano Giancarlo Ruggiero e a tutta l’amministrazione comunale affinché gli animali siano rispettati e sostituiti da altri mezzi durante la manifestazione, senza che nessuno di essi sia sacrificato in nome del folklore, e che la devozione e la tradizione non siano motivo per commettere abusi sugli animali.
Dopo aver firmato questa petizione vi invitiamo a partecipare al mail bombing che potete trovare a questo link
https://napolianimalsave.wordpress.com/tirata-mirabella/
ENGLISH
For centuries, a religious event known as the Grande Tirata has been held every year in the municipality of Mirabella Eclano (AV), capable of attracting tens of thousands of visitors.
The organizers are pursuing a request to make the event a UNESCO heritage site that would make it impossible to save the oxen.
During the event 12 oxen carry for five hours a wooden obelisk, covered in straw, about 25 meters high, weighing tens of tons under the sun along the crowded streets of the town.
Numerous associations such as LAV have been fighting since the 1980s to stop the use of animals and replace them with other means. This year we had an institutional meeting with the Mayor, two city councilors, a safety officer, an engineer from the technical office, an owner of the oxen and the veterinarians who decided not to listen to our request.
We ask as Animal Save Italia with the support of Lav Italia and CEDA Campania section for the immediate replacement of oxen by other means, because any use of animals for the enjoyment and traditions of human beings is an abuse.
After signing this petition we invite you to participate in the mail bombing which you can find at this link
https://napolianimalsave.wordpress.com/tirata-mirabella/
ESPAÑOL
Desde hace siglos se celebra cada año en el municipio de Mirabella Eclano (AV) una manifestación religiosa conocida como la Grande Tirata, capaz de atraer a decenas de miles de visitantes.
Los organizadores piden que el evento sea declarado Patrimonio de la Humanidad por la UNESCO, lo que haría imposible salvar a los bueyes.
Durante la manifestación, 12 bueyes transportan durante cinco horas un obelisco de madera, revestido en paja, de unos 25 metros de altura y decenas de toneladas de peso bajo el sol a lo largo de las bulliciosas calles del municipio.
Numerosas asociaciones como la LAV han luchado desde la década de 1980 para detener el uso de animales y reemplazarlos por otros medios. Este año hemos tenido una reunión institucional con el alcalde, dos concejales, un responsable de seguridad, un ingeniero de la oficina técnica, un propietario de bueyes y veterinarios que han decidido no escuchar nuestra petición.
Pedimos como Animal Save Italia con el apoyo de Lav Italia y CEDA sección Campania la inmediata sustitución de los bueyes por otros medios, porque cualquier uso de los animales para la diversión y las tradiciones de los seres humanos es un abuso.
Después de firmar esta petición os invitamos a participar en el mail bombing que podéis encontrar en este enlace