I Biker al MonteStella

I Biker al MonteStella

Lanciata
4 aprile 2021
Petizione diretta a
Assessori al verde e alla sicurezza e 1 altro/altra
Firme: 219Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Comitato Proteggiamo il Monte Stella

ESPOSTO:  I BIKER AL MONTESTELLA

Il 30 marzo il comitato ‘Proteggiamo il Monte Stella’ ha presentato alla Pubblica Autorità e alle Istituzioni preposte alla tutela della sicurezza e del verde pubblico quanto segue:

Da molto tempo sul Monte Stella si è insediata e sta crescendo una attività sportiva che vede protagonisti soggetti di tutte le età, sia milanesi che non residenti i quali, usando mountain bike, approfittano delle pendenze per lanciarsi in discese a velocità sostenuta sulle aree verdi.

Svolgendo tale pratica hanno creato solchi profondi lungo tutte le pendici, anche scavando, ove lo han ritenuto opportuno, tracciati atti ad acquisire la velocità e le difficoltà richieste dalla pratica del ‘downhill’.

Son state anche inserite strutture per il salto, e rimossi steccati e ostacoli posti a difesa del verde.

I danni arrecati al manto corticale sono rilevanti e il sostrato non naturale del Monte Stella non ne consente la spontanea rigenerazione.

La situazione costituisce un grave pericolo per i frequentatori del parco, che corrono il rischio di essere travolti dai biker, dal momento che le loro discese incrociano i viali pedonali in molti punti.

Come è noto la pratica dei biker è vietata dal “Regolamento d’uso del verde pubblico e privato”, adottato dal Consiglio Comunale di Milano nella seduta dell’11/12/2017 con deliberazione n°37 di Reg.Esecutiva dal 31/12/2017.

In particolare:

Art.12.1  Nelle aree verdi pubbliche biciclette e risciò (compresi quelli a pedalata assistita), monopattini e altri mezzi non motorizzati possono circolare (salvo dove espressamente vietato) a velocità moderata e comunque tale da non procurare pericolo, esclusivamente su viali, strade e percorsi asfaltati o in terra battuta interni alle aree verdi.

Art.14.  Nelle aree verdi è vietato: … b) arrecare danni all’apparato aereo, al tronco e all’apparato radicale dei soggetti arborei; c) estirpare, tagliare o comunque danneggiare la cotica erbosa e muscinale, le piante erbacee e arbustive; d) scavare nel terreno e asportare la terra;

Art.22.5  È vietata ogni attività che arrechi disturbo agli altri frequentatori o danno a piante, animali,attrezzature e strutture.

Pertanto, ai sensi dell’Art.4.1 di detto Regolamento, che recita “Ogni cittadino è chiamato a rispettare e a difendere il verde pubblico e privato da qualsiasi azione che vada contro i principi di tutela ecologico-ambientale, biologica, paesaggistica, urbanistica, sociale, civica ed estetica, segnalando a operatori e/o organi di vigilanza eventuali manomissioni, danneggiamenti o comportamenti impropri”,

SI RICHIEDE

Che le autorità preposte applichino il Regolamento del verde e prevengano i danni alle persone derivanti dalla pratica in oggetto.

Che la dissuasione da tali pratiche sia spiegata pubblicamente, a mezzo stampa, affissioni e cartelli, per convincere i biker della incompatibilità del Monte Stella con la loro attività sportiva, senza concedere deroghe (pista riservata..) già dimostratesi inutili e controproducenti (aumento dei praticanti).

Che vengano sanzionate e impedite pratiche di ‘addestramento al MTB’, ufficiali e no.

Inoltre si invita l’Assessore alla sicurezza a farsi carico, di concerto con la PL, del rischio di danni alle persone e a intervenire con decisione e tempestività.

In caso di mancata attivazione delle misure richieste si valuterà la presentazione di denuncia/querela per il reato di omissione di atti d’ufficio.

 

Invitiamo a sostenere l’esposto firmando (nome, cognome e indirizzo) presso il chiosco o nella vostra portineria, o scrivendo a: bikermontestella@gmail.com.

Se desiderate essere contattati aggiungete una email e/o un numero di telefono.

Sostieni ora
Firme: 219Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Decisori

  • Assessori al verde e alla sicurezza
  • comune di Milano e Municipio 8