Parco naturale del fiume Tagliamento

Parco naturale del fiume Tagliamento
Il fiume Tagliamento è ormai l’ultimo fiume alpino allo stato naturale in Europa (escludendo il breve tratto che attraversa l’abitato di Latisana), un ecosistema unico al mondo che è minacciato continuamente dalle varie attività umane, concessioni agricole, campeggiatori giornalieri che lasciano i rifiuti sul posto, fuoristrada di ogni genere, tour organizzati con vari mezzi 4x4 da Austria, Germania e altri stati d’oltralpe, mezzi pesanti per l’estrazione dei materiali inerti, e potremmo continuare. Forse è giunto il momento di agire e preservare ciò che rimane dell’ultimo fiume alpino naturale e trasformarlo in parco naturale del fiume Tagliamento dalle Alpi al mare Adriatico, permettendo di godere del suo ecosistema solo a piedi, bicicletta o a cavallo, revocando le concessioni agricole e di estrazione inerti (se non dove o quando strettamente necessario), e creando delle piste ciclabili lungo le sponde con zone di sosta, servizi, parcheggi e eco piazzole per il regolare smaltimento dei rifiuti. Così, oltre a preservare il fiume si richiamerebbe un turismo più sano ed ecosostenibile.
https://wwf.panda.org/knowledge_hub/where_we_work/alps/problems/freshwater/tagliamento.cfm
https://wilderness-society.org/wild-river-tagliamento-in-northern-italy/
https://www.cipra.org/en/good-practice/676
http://adsabs.harvard.edu/abs/2016EGUGA..18.2389I