Stop ai botti: mettono in serio pericolo la vita degli animali (e non solo).

Stop ai botti: mettono in serio pericolo la vita degli animali (e non solo).

268 hanno firmato. Arriviamo a 500.
Lanciata
Petizione diretta a
Arch. Roberto Gambino Sindaco di Caltanissetta

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Lucia Maria Burgio

Con questa petizione desideriamo chiedere, al Sindaco di Caltanissetta e alle autorità competenti, di introdurre il divieto  di vendita e utilizzo di botti e petardi di qualunque categoria, non soltanto per la notte di Capodanno, ma bensì per tutto il periodo natalizio e prefestivo: è ormai da fine novembre che molti ragazzini della città si danno ogni santo giorno a questo divertimento incivile, che ogni anno miete diverse decine di vittime. un calvario per i tantissimi animali della città che non avrà fine prima dell'Epifania. Ogni giorno, per me e per tantissimi altri cittadini, è diventato un incubo: ogni giorno prego dentro di me affinché, mentre mi trovo fuori a passeggio con il mio cane, non ci siano botti improvvisi lungo la strada, ma ogni speranza è vana: puntualmente mi ritrovo a dover impiegare tutte le mie forze per gestire la povera creatura che, in balìa del terrore più nero, si dimena con la forza della disperazione per fuggire da ciò che in quel momento percepisce come un pericolo mortale: il più delle volte me la cavo con una caduta, riesco ad arrivare in casa con il cane vivo, benché tachicardico, ma il rischio maggiore è quello che il cane riesca a fuggire e venga investito dalle auto, oppure venga colto da un infarto improvviso. Lo scorso anno ho visto tantissimi gattini e cani randagi in mezzo alla strada, morti letteralmente di crepacuore per il forte spavento. E' inammissibile che in una società civile ci sia totale insensibilità verso le sorti di queste povere creature, morte perché dei ragazzini possano divertirsi in strada con materiali pericolosi. La loro vita HA un valore che DEVE essere rispettato, così come va rispettato il mio diritto e quello di tutti i miei concittadini di passeggiare per le strade della nostra città senza il terrore che avvenga una disgrazia. Per favore, chiediamo al Primo Cittadino e  alle Autorità competenti di adoperarsi per porre fine a questo divertimento meschino, brutale e incivile, con un'ordinanza che vieti, come già detto, la vendita e l'utilizzo di questi strumenti, pericolosi, peraltro, non soltanto per gli animali, ma anche per l'incolumità delle persone e degli stessi ragazzini che li adoperano, visto che il più delle volte, se li lanciano addosso oppure in aria in mezzo alla gente. 

268 hanno firmato. Arriviamo a 500.