“ANALFABETISMO: PARALISI E CURA PER L’ITALIA”

PETIZIONE CHIUSA

“ANALFABETISMO: PARALISI E CURA PER L’ITALIA”

Questa petizione aveva 1.799 sostenitori
Lanciata
Petizione diretta a
Al Ministro dell'Istruzione dell' Università e della Ricerca

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Paola Casi

Perchè tutti hanno diritto all'istruzione e a ricevere gli strumenti necessari per uscire dalla condizione invalidante dell'analfabetismo

Perchè la paralisi del corpo sociale è paralisi di tutto il corpo; decidere di dare priorità alla cura è scegliere la cosa migliore per tutti e per ciascuno.

TRA I PRIMI FIRMATARI:  TULLIO  DE  MAURO (Università Roma 3)   MONICA  BARNI (Rettrice Università per Stranieri Siena) GRAZIELLA FAVARO (Centro Come Milano) CARLA BAGNA (Direttore CLUSS Università per Stranieri Siena) LORENZO ROCCA (CVCL Università per Stranieri Perugia) DUCCIO DEMETRIO ELIO GILBERTO BETTINELLI(Università Bicocca Milano) VANNA IORI, MILENA SANTERINI (Università Cattolica Milano) GABRIELE PALLOTTI (Università Modena e Reggio Emilia) ELEONORA FRAGAI (Università di Siena) ; CLOTILDE PONTECORVO (Università La Sapienza Roma) ROBERTA CARDARELLO (Università Modena e Reggio Emilia) ROSELLA BOZZONE COSTA, MONICA PIANTONI (Università Bergamo) RITA LIBRANDI (Università Orientale Napoli) NICOLA BARBIERI (Università Modena e Reggio Emilia) VITTORIA GALLINA (Università La Sapienza /Roma 3) ELISABETTA JAFRANCESCO (Università di Firenze) ROSA PUGLIESE (Università di Bologna) LUCA SERIANNI (Università La Sapienza Roma) PIETRO TRIFONE (Università Tor Vergata Roma) ADELE PELLITTERI (Università di Palermo)

PETIZIONE CHIUSA

Questa petizione aveva 1.799 sostenitori

Condividi questa petizione