I pittori vesuviani chiedono l' uso, a titolo gratuito, di una strada, o una piazza, dove poter esporre i loro lavori, ogni giorno, per 365 giorni l’anno.
Questa petizione aveva 379 sostenitori
…perché Pompei citta’ d’arte non ha un posto che da risalto alle arti contemporanee di artisti contemporanei? Le difficolta’ immani che un’artista ogni giorno affronta le conosce solo un altro artista ed è per questo che in concomitanza a Giovanni Manzo pittore napoletano e ad un gruppo di altri artisti,che chiedono a De Magistris una piazza o una via, (firma anche per avere uno spazio a Napoli http://www.change.org/it/petizioni/comune-di-napoli-i-pittori-napoletani-chiedono-l-uso-a-titolo-gratuito-di-una-strada-o-una-piazza-dove-poter-esporre-i-loro-lavori-ogni-giorno-per-365-giorni-l-anno)anche qui a Pompei nasce la stessa esigenza. Perchè l'arte può essere un faro di speranza in questa città e quindi chiediamo che cultura e arte, siano fruibili pubblicamente in una strada, o piazza, della citta' di Pompei, ogni giorno dell' anno, come Montmartre a Parigi.
Per questa ragione pittori,scultori,fotografi,ballerini, a titolo gratuito, chiedono l’ uso di un luogo pubblico, appositamente dedicato all’ esposizione di quadri, sculture fotografie e performance 365 giorni l' anno. Ne godranno i turisti,i commercianti circostanti,l’arte in generale e Pompei stessa!E’ per questo che confidiamo nel nuovo sindaco di Pompei Nando Uliano,da sempre amante dell’arte e della cultura!