SALVIAMO I TIGLI SUL LUNGOLAGO DI COMO

SALVIAMO I TIGLI SUL LUNGOLAGO DI COMO

Come membri del comitato locale di CONALPA, (COordinamento Nazionale per la salvaguardia di ALberi, PAesaggi)
CHIEDIAMO
che il Comune e la Regione studino una modifica del progetto già approvato a favore della conservazione. Vogliamo un impegno condiviso per la salvaguardia dei 13 tigli, maturi e sani, che invece si vorrebbero abbattere.
Non riusciamo a credere a quanto sia miope il Comune di Como. Questi alberi sono rimasti lì per 60 anni offrendo a tutti noi la loro bellezza, il loro profumo in primavera, l'ombra quando fa caldo, un riparo per la fauna e del prezioso nettare per gli insetti. Questi alberi estraggono ogni anno tonnellate di CO2 producendo nel frattempo vitale ossigeno per tutti; che debbano essere abbattuti ed eliminati, dalla vista e dal nostro ambiente, nel fiore degli anni è sconfortante oltre ogni dire.
Come cittadini abbiamo già sofferto abbastanza a causa del progetto delle paratie, non abbiamo nessun bisogno, e nemmeno vogliamo accettare, ulteriori sofferenze e perdite.
Più in generale, vorremmo anche vedere dalle nostre Amministrazioni più rispetto e per gli spazi verdi pubblici una migliore manutenzione; manutenzione e cura che al momento lasciano parecchio a desiderare.
Siamo in piena emergenza climatica e solo poco tempo fa ne abbiamo avuto uno sgradevole assaggio!
Dobbiamo salvare i nostri alberi, ed a maggior ragione quelli maturi, per salvare noi stessi!
Non rimaniamo inerti a guardare mentre, per una ragione o per l'altra, gli alberi della nostra città vengono gradualmente eliminati e mai più rimpiazzati.
Ci servono disperatamente alberi ed invece di piantarli ce li tagliano!
Aiutaci a salvare i nostri preziosi alberi sottoscrivendo la nostra petizione.
Grazie.
Anna Ballerini
Presidente Conalpa Como